Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Impostazioni di aggiornamento delle viste
  
Impostazioni di aggiornamento delle viste
Per modificare le impostazioni di Agg. vista, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Fare clic su File > Impostazioni > Vista 2D > Modalità di aggiornamento. Viene visualizzato l'elenco Impostazioni predefinite con le impostazioni relative all'aggiornamento delle viste. È possibile impostare i seguenti valori predefiniti per gli aggiornamenti delle viste. In generale, si tratta di impostazioni intuitive che vengono descritte in modo chiaro nell'elenco delle impostazioni predefinite; tuttavia, può esser utile rivedere alcuni argomenti correlati utilizzando i collegamenti riportati di seguito.
Controllare le viste aggiornate
È possibile evitare il controllo delle viste aggiornate che viene normalmente eseguito con ogni operazione di aggiornamento. L'esecuzione di questo controllo nel caso di disegni di dimensioni di grandi dimensioni in Creo Elements/Direct Annotation richiede del tempo.
Crea linee centrali
Crea linee simmetria
Ricrea elementi durante l'aggiornamento
Aggiorna quota punto base esterno
Aggiorna colori
3D uguale
3D aggiornata
3D nuova
3D documentazione modificata
2D trasferite
2D aggiornate
2D ricreate
Gestione delle parti faccia
Impostazione della modalità di calcolo per l'aggiornamento della vista
Risoluzione grafica
Impostazione della modalità di calcolo per l'aggiornamento della vista
Fotorealistica
Risoluzione
Dim. preferenziale
Gestione interferenze
Forzature segnate consente di gestire le forzature definite senza interferenze.
Riconoscimento autom consente di creare risultati stimabili dell'aggiornamento della vista anche quando le parti interferiscono accidentalmente. Gli spigoli appartenenti a facce con interferenze in 3D vengono rappresentati come linee completamente visibili nel disegno 2D. L'utilizzo di questa opzione potrebbe ridurre le prestazioni di aggiornamento della vista.