Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Argomenti avanzati > Personalizzazione per utenti avanzati > Altre funzioni
  
Altre funzioni
È possibile personalizzare le seguenti aree miste di Creo Elements/Direct Annotation:
La funzione DOCU-BLEND-REPLACEMENT
La funzione DOCU-BROWSER-DISPLAY-ALL
La funzione DOCU-SET-DEFAULT-FILE-SUFFIX
La funzione DOCU-SELECTED-SETTINGS-SINGLE-SELECTION-AUTO-GRAB
La funzione DOCU-CLEAR-TOP-PART-FOR-IMPORTED-SD-FILES
La funzione DOCU-BLEND-REPLACEMENT
Nella rappresentazione 2D dei modelli, alcuni spigoli raccordati vengono calcolati come spigoli spline, pertanto non è possibile quotarli direttamente con la quotatura di raggio o diametro. La funzione DOCU-BLEND-REPLACEMENT può essere utilizzata per forzare la sostituzione di tali spigoli con archi quotabili:
Sostituzione dei raccordi
L'impostazione predefinita (t) prevede la sostituzione di tutti gli spigoli del raccordo che risultano essere spline. A causa dell'approssimazione risultante dalla sostituzione dello spigolo, è possibile che si presentino piccole distanze tra il nuovo spigolo del raccordo (arco) e gli spigoli della tangente delle facce del raccordo (regione di vertice).
Sintassi
(SETQ DOCU::*DOCU-BLEND-REPLACEMENT* t or nil)
La funzione DOCU-BROWSER-DISPLAY-ALL
La funzione DOCU-BROWSER-DISPLAY-ALL può essere utilizzata per visualizzare nell'Elenco Disegni i nomi dei componenti visibili di una vista. In alcuni casi può risultare utile conoscere gli oggetti visibili (oggetti e gruppi) appartenenti a una vista (indicati da un'icona con tre punti interrogativi):
Visualizzazione degli oggetti visibili
L'impostazione predefinita (nil) nasconde gli oggetti visibili nell'elenco.
Sintassi
(setq DOCU::*DOCU-BROWSER-DISPLAY-ALL* t or nil)
* 
Questa è una funzione aggiuntiva (quindi non supportata) e potrebbe essere modificata nelle prossime versioni di Creo Elements/Direct Annotation.
La funzione DOCU-SET-DEFAULT-FILE-SUFFIX
Per impostazione predefinita, Creo Elements/Direct Annotation utilizza lo stesso suffisso predefinito (.mi) di Creo Elements/Direct Drafting per la memorizzazione dei file di dati 2D. La funzione DOCU-SET-DEFAULT-FILE-SUFFIX imposta un suffisso specificato come predefinito durante il salvataggio di disegni, schizzi e cornici.
Sintassi
(DOCU-SET-DEFAULT-FILE-SUFFIX "string")
Opzioni
Immettere una stringa per il suffisso di file predefinito. Ad esempio, il valore predefinito è (docu-set-default-file-suffix "mi").
La funzione DOCU-SELECTED-SETTINGS-SINGLE-SELECTION-AUTO-GRAB
Se si seleziona un oggetto per una modifica delle impostazioni selezionate, i parametri dell'oggetto vengono inseriti automaticamente nei campi del menu. La funzione DOCU-SELECTED-SETTINGS-SINGLE-SELECTION-AUTO-GRAB può essere utilizzata per disattivare il comportamento di 'presa' implicito. L'impostazione predefinita (:on) prevede l'utilizzo del comportamento.
Sintassi
(DOCU-SELECTED-SETTINGS-SINGLE-SELECTION-AUTO-GRAB :ON or :OFF)
La funzione DOCU-CLEAR-TOP-PART-FOR-IMPORTED-SD-FILES
Se si carica un disegno tramite Importa 2D, la parte superiore resta solitamente invariata. Caricando disegni contenenti elementi in tale posizione, potrebbe accadere che molti elementi vengano accumulati nella parte superiore e sebbene invisibili, ciò implica un aumento della dimensione dei file e una riduzione delle prestazioni. La funzione DOCU-CLEAR-TOP-PART-FOR-IMPORTED-SD-FILES può essere utilizzata per attivare la rimozione della geometria della parte superiore durante ogni importazione di disegni 2D. Per motivi di prestazioni, l'impostazione predefinita (:off) prevede il non utilizzo di tale funzione.
Sintassi
(DOCU-CLEAR-TOP-PART-FOR-IMPORTED-SD-FILES :ON or :OFF)