Componenti Grafico > Per definire i limiti degli assi nel foglio di lavoro
  
Per definire i limiti degli assi nel foglio di lavoro
1. Inserire un componente Grafico in un foglio di lavoro.
2. Inserire X1 e Y1 quindi impostare i valori corrispondenti, rispettivamente x e x2. La traccia viene visualizzata nell'area plot.
3. Per impostare il valore minimo dell'asse X, nell'area Input, digitare e definire Xmin. Ciò influisce sull'intervallo dei punti tracciati. Nell'esempio riportato di seguito, l'intervallo dell'asse X ora si estende da –20 a 10.
È possibile filtrare i valori dell'asse X per visualizzare un intervallo ridotto.
Fare clic su Tracce > > Impostazione. Selezionare la casella Intervallo definito dall'utente. Nella casella Minimo modificare il valore dell'asse X.
Questo filtra solo i valori già definiti con Xmin e non aggiunge nuovi punti di grafico. Nell'esempio precedente, se si modifica il Minimo fino a -30, l'asse X si estende a -30, ma non vengono visualizzati punti aggiuntivi tra -30 to -20.
È inoltre possibile filtrare gli intervalli già definiti per gli altri assi. In questo modo i nuovi punti non vengono tracciati, ovvero è possibile visualizzare solo gli intervalli diminuiti da quelli già definiti per Xmax, Ymin, Ymax, Y2min e Y2max. Se si modifica il Minimo o Massimo per ogni asse per aumentare l'intervallo, non vengono visualizzati nuovi punti, ma solo un'area plot più grande. Gli assi vengono aggiornati di conseguenza, ma vengono visualizzati solo i punti definiti in precedenza.
* 
Per evitare confusione, è consigliabile definire i limiti degli assi nel foglio di lavoro o nell'applicazione PTC Mathcad Chart, ma non in entrambi.