Funzioni > Analisi dati > Interpolazione e predizione > Interpolazione a frazione continua di Thiele
  
Interpolazione a frazione continua di Thiele
Thielecoeff(vx, vy) - Restituisce i coefficienti di frazione continua per i vettori vx e vy.
È possibile utilizzare i coefficienti di Thiele per generare un'espressione polinomiale adattata ai dati. In tale caso occorre tuttavia prestare attenzione, perché il processo di conversione e la valutazione polinomiale risultante potrebbe contenere errori di arrotondamento.
Thiele(vx, coeff, x) - Restituisce il valore y interpolato per lo scalare reale x, utilizzando i punti dati in vx e i coefficienti coeff restituiti da Thielecoeff.
La funzione Theile esegue l'interpolazione in un punto x specificato, utilizzando le approssimazioni restituite dalla frazione continua tra i punti. Utilizzare questa funzione per valutare l'espansione della frazione continua. Questo tipo di interpolazione è utile per i dati con asintoti in forma di polinomio razionale che non consentono altri tipi di interpolazione polinomiale razionale.
La funzione Thiele si basa sul lavoro documentato in Hildebrand, F.B. (1974), Introduction to Numerical Analysis, seconda edizione, McGraw Hill.
Argomenti
vx, vy sono vettori reali di valori di dati con la stessa lunghezza.
coeff è un vettore di coefficienti di frazione continua restituito dalla funzione Thielecoeff.
x è il valore della variabile indipendente per cui si desidera valutare la curva di interpolazione. Per risultati ottimali, x dovrebbe essere compreso nell'intervallo definito dai valori di vx.