Esercitazioni > Introduzione > Task 1-2: utilizzo dell'Help Center
  
Task 1-2: utilizzo dell'Help Center
Apertura ed esplorazione della Guida
1. Fare clic sull'icona della Guida nell'angolo superiore destro della barra multifunzione. Viene aperto l'Help Center.
2. Per esplorare l'Help Center utilizzare il sommario disponibile sul lato sinistro.
3. Digitare “copiare esempi matematici” nella casella Cerca e fare clic su Cerca.
4. Dai risultati della ricerca aprire l'argomento Per copiare esempi matematici dalla Guida.
5. Eseguire i passi illustrati nell'argomento e quindi chiudere l'Help Center.
6. Nel gruppo Regioni della scheda Matematica posizionare il puntatore sul pulsante Blocco soluzione. Viene visualizzata la descrizione comando.
7. Mentre è visibile la descrizione comando premere F1. Viene aperto l'argomento della Guida Blocchi di soluzione.
8. Nell'elenco Collegamenti correlati fare clic su Esempio: blocchi di soluzione con vincoli di disuguaglianza. L'argomento della Guida viene aperto.
9. Leggere l'argomento della Guida con l'esempio, ridurre a icona la finestra dell'Help Center e continuare con i passaggi illustrati di seguito.
Copia di espressioni matematiche dagli esempi della Guida
Nella Guida sono disponibili numerosi esempi che illustrano l'utilizzo di PTC Mathcad e dei relativi operatori e funzioni. È possibile copiare in un foglio di lavoro le espressioni matematiche contenute negli esempi della Guida e quindi sperimentare l'utilizzo delle varie funzionalità per gli elementi matematici.
* 
Per trovare nell'Help Center esempi contenenti espressioni matematiche che è possibile copiare, includere la parola “esempio” nel termine di ricerca, come in “temperatura di esempio”. Gli argomenti della Guida il cui titolo inizia con la parola “Esempio” contengono espressioni matematiche che è possibile copiare.
Alcuni esempi leggono file di dati esterni. Tutti i file di dati esterni sono disponibili in data_files.zip. Per utilizzare espressioni matematiche copiate che fanno riferimento a un file esterno, è prima necessario impostare la directory data_files come directory di lavoro corrente. Per impostare la directory di lavoro corrente, salvare un foglio di lavoro in tale directory.
1. Per salvare il foglio di lavoro vuoto, fare clic su . Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome.
2. Digitare un nome per il file, mantenere selezionata l'estensione di default .mcdx, quindi salvare il foglio di lavoro nella directory data_files.
* 
Per verificare che la directory di lavoro corrente sia stata impostata correttamente, digitare la stringa CWD= nel foglio di lavoro. La directory di lavoro corrente viene visualizzata tra virgolette.
3. Aprire la Guida e digitare Esempio: lettura e scrittura di file CSV nella casella di ricerca. Fare clic su Cerca e aprire l'argomento dai risultati della ricerca. In questo esempio viene utilizzato il file di dati csv.txt.
4. Per copiare nel foglio di lavoro la prima espressione dell'argomento Esempio: lettura e scrittura di file CSV, posizionare il puntatore sull'immagine dell'espressione e fare clic. L'espressione viene copiata negli Appunti.
* 
Per copiare l'espressione negli Appunti, è necessario fare clic sull'immagine. Non premere CTRL+C.
5. Per incollare l'espressione, fare clic all'interno del foglio di lavoro e premere CTRL+V.
In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse sul foglio di lavoro e selezionare Incolla dal menu di scelta rapida.
L'espressione viene copiata nel foglio di lavoro.
6. Per copiare tutte le espressioni matematiche nell'esempio, fare clic su Copia espressioni nell'angolo superiore destro dell'esempio della Guida.
7. Fare clic all'interno del foglio di lavoro e premere CTRL+V. Tutte le espressioni vengono copiate nel foglio di lavoro.
8. Modificare le espressioni matematiche incollate per vedere come cambiano i risultati.
9. Salvare il foglio di lavoro e mantenerlo aperto.
Aprire l'esercitazione introduttiva nell'Help Center e continuare con l'esercizio 2.