Grafici > Grafici polari > Esempio: curve parametriche nei grafici 2D
  
Esempio: curve parametriche nei grafici 2D
Tracciare il grafico dei punti di una curva le cui coordinate sono funzioni di uno o più parametri.
Un parametro
1. Utilizzare la funzione sin per definire le funzioni x e y in termini di parametro a:
Fare clic per copiare questa espressione
Fare clic per copiare questa espressione
2. Tracciare un grafico di y in funzione di x. Per le curve parametriche, vengono tracciati 500 punti in un intervallo determinato da un algoritmo. Quando si modifica il numero di punti tracciati, l'intervallo viene modificato di conseguenza.
Fare clic per copiare questa espressione
Due parametri
1. Impostare il numero di punti dati.
Fare clic per copiare questa espressione
Fare clic per copiare questa espressione
2. Definire l'angolo e il raggio in corrispondenza di ogni punto dati.
Fare clic per copiare questa espressione
Fare clic per copiare questa espressione
3. Definire i vettori delle coordinate con parametri.
Fare clic per copiare questa espressione
Fare clic per copiare questa espressione
4. Utilizzare la funzione augment per registrare in una matrice i valori indicati in precedenza, in modo da poterli riutilizzare, o scriverli in un file esterno per altre applicazioni.
Fare clic per copiare questa espressione
Fare clic per copiare questa espressione
5. Utilizzare la funzione stack per aggiungere titoli alla matrice.
Fare clic per copiare questa espressione
Fare clic per copiare questa espressione
6. Tracciare un grafico di y in funzione di x. È possibile modificare i punti tracciati modificando la definizione della variabile con intervallo i.
Fare clic per copiare questa espressione
7. Mostrare la curva precedente come grafico polare (non parametrico).
Fare clic per copiare questa espressione