Operatori > Operatori di definizione e valutazione > Esempio: alternanza di definizioni regolari e globali
  
Esempio: alternanza di definizioni regolari e globali
Quando si alternano definizioni regolari e globali è necessario prestare particolare attenzione, in quanto i risultati potrebbero non essere quelli previsti.
Quando calcola un foglio di lavoro, PTC Mathcad effettua due passaggi nell'intero foglio di lavoro.
Nel primo passaggio, valuta solo le definizioni globali e ignora tutte le altre definizioni normali.
Nel secondo passaggio, valuta le definizioni regolari, nonché le valutazioni regolari e simboliche.
Gli scenari descritti di seguito illustrano in che modo i due passaggi di calcolo influiscono sul risultato dell'alternanza di definizioni regolari e globali in un foglio di lavoro.
Definizione di una variabile globale in termini di una variabile regolare
1. Utilizzare l'operatore di definizione regolare per assegnare un valore costante alla variabile u.
Fare clic per copiare questa espressione
2. Utilizzare l'operatore di definizione globale per assegnare un'espressione, contenente la variabile u, a f1.
Fare clic per copiare questa espressione
Le definizioni regolari vengono ignorate durante il primo passaggio. L'assegnazione di f1 ha esito negativo perché il valore di u non è noto al momento della valutazione di f1.
3. Valutare le variabili u e f1.
Fare clic per copiare questa espressione
Fare clic per copiare questa espressione
Definizione di una variabile globale in termini di un'altra variabile globale
1. Utilizzare l'operatore di definizione globale per assegnare un valore costante alla variabile v.
Fare clic per copiare questa espressione
2. Utilizzare un operatore di definizione globale per assegnare un'espressione, contenente la variabile v, a f2.
Fare clic per copiare questa espressione
L'assegnazione di f2 ha esito positivo poiché il valore di v è noto al momento della valutazione di f2 durante il primo passaggio.
3. Valutare le variabili v e f2.
Fare clic per copiare questa espressione
Fare clic per copiare questa espressione
4. Utilizzare un operatore di definizione globale per assegnare un'espressione, ma questa volta includere una variabile globale definita di seguito.
Fare clic per copiare questa espressione
Fare clic per copiare questa espressione
Poiché le assegnazioni globali vengono valutate dall'alto verso il basso e da sinistra verso destra, l'assegnazione di f3 ha esito negativo perché il valore di w non è noto al momento della valutazione di f3 durante il primo passaggio.
5. Valutare le variabili w e f3.
Fare clic per copiare questa espressione
Fare clic per copiare questa espressione
La valutazione della variabile w ha esito positivo in quanto la varabile è definita globalmente come costante, mentre la valutazione della variabile f3 ha esito negativo in quanto il relativo valore dipende dal valore della variabile w, che non è noto al momento della valutazione di f3 durante il primo passaggio.