Blocchi di soluzione > Variabili per i blocchi di soluzione
  
Variabili per i blocchi di soluzione
Quando si definiscono le variabili all'interno di un blocco di soluzione, si applicano le regole descritte di seguito.
È possibile utilizzare l'operatore di definizione solo per definire le variabili all'interno dei blocchi di soluzione, ma non è possibile utilizzare l'operatore di definizione globale per tali definizioni.
Quando si utilizza l'operatore di definizione per assegnare un valore a una variabile, l'assegnazione è limitata all'interno del blocco di soluzione. Il valore assegnato può essere un numero o una variabile di blocco di soluzione definito in precedenza.
È possibile utilizzare l'operatore di definizione per assegnare l'output di una funzione di blocco di soluzione a una variabile. Tale assegnazione viene riconosciuta all'interno e all'esterno del blocco di soluzione.
Ad esempio, nel blocco di soluzione riportato di seguito:
L'operatore di definizione viene utilizzato per definire le variabili di valore ipotizzato x, y e z.
Per definire i vincoli, vengono utilizzate tre equazioni.
La funzione di blocco di soluzione Find viene utilizzata per trovare la soluzione adatta ai vincoli.
L'operatore di definizione viene utilizzato per assegnare l'output di Find alla variabile vec.
I valori ipotizzati vengono valutati nella parte inferiore del blocco di soluzione.
Fare clic per copiare questa espressione
La valutazione delle variabili del blocco di soluzione al di fuori del blocco di soluzione mostra che:
La variabile vec è definita e restituisce lo stesso risultato all'interno e all'esterno del blocco di soluzione.
Fare clic per copiare questa espressione
Le variabili x, y e z non sono definite al di fuori del blocco di soluzione e la loro valutazione restituisce un messaggio di errore simile.
Fare clic per copiare questa espressione
Fare clic per copiare questa espressione
Fare clic per copiare questa espressione