Tutorial di Creo > Tutorial di Creo Intelligent Fastener > Tutorial avanzati > Integrazione e personalizzazione delle parti > Esercitazione 7 - Integrazione dei dispositivi di fissaggio viti legacy nella libreria di IFX
Esercitazione 7 - Integrazione dei dispositivi di fissaggio viti legacy nella libreria di IFX
1. Tramite Esplora risorse, confermate di possedere i permessi di scrittura per la cartella di configurazione attenendovi alla procedura descritta di seguito.
a. Da <directory_installazione_creo> fate clic su Common Files > ifx. Si apre la cartella ifx.
b. Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella configuration e scegliete Proprietà (Properties).
c. Nella scheda Protezione (Security), confermate di possedere il permesso di scrittura per la cartella di configurazione. Se non disponete del permesso, aggiungetelo o rivolgetevi all'amministratore.
2. In Esplora risorse create la cartella IFX_custom_lib. È possibile creare la cartella in qualsiasi percorso purché si disponga del permesso di scrittura nella cartella. IFX_custom_lib è la nuova libreria personalizzata.
3. Da <directory_installazione_creo> fate clic su Common Files > ifx > parts. Si apre la cartella parts.
4. Da parts copiate le cartelle ifx_catalogs e ifx_fastener_data e tutte le relative sottocartelle in IFX_custom_lib.
5. Avviate Creo Parametric.
6. Fate clic su File > Opzioni (Options) > Editor configurazione (Configuration Editor) e impostate l'opzione di configurazione show_selected_item_id su yes. Fate clic su OK.
7. Impostate la directory di lavoro su <posizione file scaricati>\IFXTraining\Migration_asm.
8. Aprite il file ifx_migration.asm.. Per accedere alla funzionalità Creo Intelligent Fastener, è necessario che sia aperto un assieme.
9. In Creo Parametric fate clic su Strumenti (Tools) > Intelligent Fastener > Opzioni (Options). Viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni di Intelligent Fastener (Intelligent Fastener Options).
10. Selezionate l'opzione Generale (General) PATH_ABS_LIBRARY, fate clic su Sfoglia (Browse), passate a IFX_custom_lib e fate clic su Apri (Open). Il percorso viene visualizzato nella casella Valore (Value). Fate clic su OK.
11. In Esplora risorse passate a IFX_custom_lib e create la cartella myfasteners.
12. In Creo Parametric fate clic su File > Opzioni (Options) > Editor configurazione (Configuration Editor) e impostate l'opzione di configurazione search_path in modo che punti alla cartella myfasteners digitando il percorso completo o utilizzando il pulsante Sfoglia (Browse). Fate clic su OK.
13. In Esplora risorse passate a <posizione file scaricati>\IFXTraining\Legacy_Part e copiate m6x60-din931.prt, m6x70-din931.prt e m6x75-din931.prt nella nuova cartella personalizzata myfasteners.
14. In Esplora risorse passate alla cartella IFX_custom_lib\ifx_catalogs e create un nuovo file di catalogo per le varianti dei dispositivi di fissaggio myfasteners.txt
15. Modificate il file myfasteners.txt in modo che corrisponda al file indicato di seguito.
#screws
legacy_fasteners
16. Salvate e chiudete myfasteners.txt.
17. Dalla cartella IFX_custom_lib\ifx_fastener_data copiate iso4017–8_8.dat e assegnate un nuovo nome a legacy_fasteners.dat
18. Modificate legacy_fasteners.dat in modo che corrisponda al file riportato di seguito.
!----------------------------------------------------------------------! ISO 4017 - 8.8!! Hexagon head screw, fully threaded, product grades A and B! Sechskantschraube mit Gewinde bis Kopf, Produktklassen A und B!----------------------------------------------------------------------
SCREWTYPE
21
UNIT
MM
SURFACE
126
AXIS
85
CBSCR
DIN974-2 R1
INFO
ISO 4017 - 8.8
SYMBOL
STRING
DN
LG
S
K
DG
P
INSTANCE
STRING
DN
LG
S
K
DG
P
m6x60-din931
M6
6
60
10
4
5
1
m6x70-din931
M6
6
70
10
4
5
1
m6x75-din931
M6
6
75
10
4
5
1
* 
È necessario utilizzare il tasto TAB per separare i valori nel file DAT.
19. Salvate legacy_fasteners.dat ma non chiudetelo.
20. Il file legacy_fasteners.dat necessita degli ID di superficie e di asse dei dispositivi di fissaggio. Per identificare gli ID, attenetevi alla procedura descritta di seguito.
a. In Creo Parametric aprite m6x60-din931.prt.
b. Nell'area grafica, spostate il puntatore sull'asse e prendete nota dell'ID 1440.
c. Analogamente, spostate il puntatore sulla testa del dispositivo di fissaggio e prendete nota dell'ID 495.
d. Aprite m6x70-din931.prt e m6x75-din931.prt e recuperate i relativi ID di asse e di superficie.
21. Digitate gli id univoci di superficie di asse in legacy_fasteners.dat..
SURFACE
495
495
AXIS
1440
1444
22. In Esplora risorse, da <directory_installazione_creo>, fate clic su Common Files > ifx > configuration.
23. Nella cartella Configurazione (Configuration) aprite ifx_screw_data.cfg. Esaminate la sezione Diameters of couterbores per convalidare se CBSCR è appropriato per i dispositivi di fissaggio M6. Chiudete il file.
24. In legacy_fastners.dat modificate il nome INFO da ISO 4017 - 8.8 in New Legacy Fasteners. Il file dovrebbe presentarsi come il file indicato di seguito:
!----------------------------------------------------------------------! ISO 4017 - 8.8!! Hexagon head screw, fully threaded, product grades A and B! Sechskantschraube mit Gewinde bis Kopf, Produktklassen A und B!----------------------------------------------------------------------
SCREWTYPE
21
UNIT
MM
SURFACE
495
495
AXIS
1440
1444
CBSCR
DIN974-2 R1
INFO
New Legacy Fasteners
SYMBOL
STRING
DN
LG
S
K
DG
P
INSTANCE
STRING
DN
LG
S
K
DG
P
m6x60-din931
M6
6
60
10
4
5
1
m6x70-din931
M6
6
70
10
4
5
1
m6x75-din931
M6
6
75
10
4
5
1
25. Salvate e chiudete il file legacy_fasteners.dat.
26. In Esplora risorse passate alla cartella IFX_custom_lib\ifx_catalogs, aprite ifx_catalogs.txt e aggiungete myfasteners alla sezione #screws del file. Il file dovrebbe presentarsi come il file indicato di seguito:
#screws
myfasteners
mm
mm-HV
mm-Fine
inch
inch-structural
ANSI-ENGLISH
ANSI-METRIC
ISO
JIS
HoloKrome
#pins
mm
inch
ISO
JIS
HoloKrome
27. Salvate e chiudete il file ifx_catalogs.txt.
28. In Esplora risorse, da <directory_installazione_creo>, fate clic su Common Files > ifx > text > usascii.
29. Nella cartella usascii aprite il file di traduzione della libreriaifx_translation.txt e aggiungetevi la descrizione riportata di seguito.
myfasteners.Label
My Fasteners
My Fasteners
myfasteners.HelpText
My Fasteners Library
My Fasteners Library
legacy_fasteners.HelpText
Converted Legacy Fasteners
Converted Legacy Fasteners
30. Salvate e chiudete il file ifx_translation.txt .
31. Riavviate Creo Parametric.
32. Impostate la directory di lavoro su <posizione file scaricati>\IFXTraining\Migration_Asm.
33. Aprite il file ifx_migration.asm..
34. Tramite Creo Intelligent Fastener selezionate i riferimenti per posizionare un nuovo dispositivo di fissaggio. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo Definizione dispositivo di fissaggio viti (Screw Fastener Definition), prendete nota delle modifiche descritte di seguito.
My Fasteners è disponibile nell'elenco Catalog e la descrizione è My Fasteners Library.
New Legacy Fasteners è disponibile nell'elenco Vite (Screw) e la descrizione è Converted Legacy Fasteners.
Il diametro Filetto (Thread) M6 è disponibile con i valori di lunghezza 60, 70 e 75.
35. Completate il posizionamento del dispositivo di fissaggio e chiudete l'assieme senza salvare.
36. Fate clic su File > Gestisci sessione (Manage Session) > Cancella non visualizzati (Erase Not Displayed). Viene visualizzata la finestra di dialogo Cancella non visualizzati (Erase Not Displayed).
37. Fate clic su OK per cancellare tutti i file dalla memoria.
È stato utile?