Finestra di dialogo Cattura
Potete salvare i risultati dell'analisi come file .mpeg o .avi oppure come una serie di file .jpeg, .tiff o .bmp. A tale scopo, dovete innanzitutto riprodurre un insieme di risultati dalla finestra di dialogo Riproduzioni (Playbacks). Fate clic su Cattura (Capture) nella finestra di dialogo Animaz (Animate) per aprire la finestra di dialogo Cattura (Capture). A partire da Creo Parametric 6.0 potete includere uno sfondo per l'animazione che viene visualizzato con il proprio meccanismo in Render Studio.
Per impostare una scena in background, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Nella scheda Visualizza (View), fate clic sulla freccia sotto Scene (Scenes) e selezionate una scena dalle opzioni disponibili. Per preparare una scena personalizzata, fate clic su Modifica scena (Edit Scene).
2. Impostare lo Stile visualizzazione (Display Style) su Ombreggiatura con riflessi (Shading With Reflections).
3. Per visualizzare la scena in background nell'area grafica quando non si utilizza Render Studio, fate clic su Vista prospettica (Perspective View).
La scena viene aggiunta all'animazione anche quando non è visualizzata nell'area grafica. La scena viene visualizzata automaticamente nell'area grafica facendo clic su Applicazioni (Applications) > Render Studio (Render Studio).
Nella finestra di dialogo Cattura (Capture) potete impostare le opzioni riportate di seguito.
Nome (Name) - Accettate il nome di default o digitate un altro nome. L'estensione è determinata dal formato scelto. Il file viene salvato nella directory di lavoro corrente. Per modificare la directory di default o sovrascrivere un file esistente, fate clic su Sfoglia (Browse) e selezionate la directory o il file.
Formato (Format) - Accettate il formato .mpeg di default se desiderate salvare l'animazione come singolo file .mpeg oppure scegliete un altro formato.
* 
Se selezionate un altro formato, l'animazione viene salvata come una serie di file denominata filename_x, in cui x è un numero consecutivo che inizia con 1. Per modificare il numero di fotogrammi dell'analisi, selezionate un'opzione nella scheda Preferenze (Preferences) della finestra di dialogo Definizione analisi (Analysis Definition).
Utilizzate un software di animazione di terze parti per creare un'animazione a partire dai singoli fotogrammi.
Selezionando avi come formato, potete impostare il tasso di compressione.
Risoluzione - I valori di default relativi alla larghezza e all'altezza sono dati dalle quote contenute nell'area grafica corrente. Questi valori non subiscono variazioni se si modificano le dimensioni della finestra dei grafici mentre la finestra di dialogo Cattura (Capture) è visualizzata.
Fate clic sulla casella di controllo Fotogrammi rendering (Render Frames) per utilizzare la funzionalità di fotorendering durante la registrazione dell'animazione. Fate clic su Impostazioni (Settings) per aprire la finestra di dialogo Impostazioni rendering (Render Settings).
* 
È necessario impostare una scena prima di catturare l'animazione. In modalità Assieme, selezionare Applicazioni (Applications) > Rendering (Render) per aprire la scheda Render Studio. Per ulteriori informazioni, cercate Rendering (Render) nell'Help Center.
Velocità fotogramma (Frame rate) - Consente di impostare la velocità del fotogramma in base alla quale eseguire la registrazione di un file .mpeg o .avi.
Compressione (Compression) - Se avete selezionato avi come formato, scegliete Seleziona da lista (Select from list) per aprire la finestra di dialogo Video Compression. Scegliete un'impostazione video dall'elenco e configurate la compressione secondo necessità oppure accettate il valore di default Non compresso (Uncompressed).
* 
Una volta catturato il video, non è possibile annullare le impostazioni di compressione.
Durante la cattura in formato AVI possono verificarsi degli errori per diversi motivi. Assicuratevi che le impostazioni di compressione siano state configurate correttamente o consultate il software video di riferimento.
Fate clic su OK per avviare la registrazione.
È stato utile?