Creo Ansys Simulation > Idealizzazioni > Idealizzazioni di massa - Creo Ansys Simulation
Idealizzazioni di massa - Creo Ansys Simulation
Una idealizzazione di massa o punto materiale consente di rappresentare una massa concentrata senza rigidità e nessuna forma specifica. La massa e la forma di un oggetto determinano il modo in cui l'oggetto resiste alla traslazione e alla rotazione. Potete utilizzare un'idealizzazione di punto materiale per studiare il comportamento del modello con la massa posizionata in una determinata posizione senza specificare l'intera geometria. L'idealizzazione di punto materiale viene considerata come posizionata in corrispondenza del centroide del riferimento selezionato. Se sono selezionati più riferimenti di posizione, il punto materiale viene considerato come posizionato in corrispondenza del centroide dei centroidi dei riferimenti.
La massa deve essere connessa al modello in base ai riferimenti geometrici selezionati. La massa ha effetto solo se per lo studio sono definiti anche carichi di gravità, accelerazione o centrifughi.
Per definire un'idealizzazione di massa
1. Fate clic su Rifinisci modello (Refine Model) > Massa (Mass). Viene visualizzata la finestra di dialogo Definizione punto materiale (Point Mass Definition).
2. Selezionate il riferimento o i riferimenti in cui deve essere posizionata l'idealizzazione di punto materiale. La selezione è indicata nel raccoglitore Posizione (Location). Vertici, spigoli, curve, superfici, corpi, componenti o un singolo punto di Riferimento sono riferimenti validi. Il punto materiale viene creato in corrispondenza del centroide dei centroidi dei riferimenti di posizione selezionati. Potete selezionare solo più riferimenti dello stesso tipo.
3. I riferimenti connessi vengono selezionati automaticamente in base ai riferimenti di posizione e visualizzati nel raccoglitore Riferimenti connessi (Connected references). Facoltativamente, fate clic sul raccoglitore e selezionate riferimenti alternativi connessi ai riferimenti di posizione. Vertici, spigoli, curve o superfici sono riferimenti validi. Potete selezionare solo più riferimenti dello stesso tipo.
4. Specificate un numero reale positivo, un parametro o un'espressione che restituisca un numero reale positivo come valore di massa.
5. Fate clic su OK per definire la massa e salvarla.
È stato utile?