Creo Ansys Simulation > Connessioni > Comportamenti di giunto - Creo Ansys Simulation
Comportamenti di giunto - Creo Ansys Simulation
I comportamenti di giunto definiscono le proprietà comportamentali di un giunto. Potete utilizzare il comportamento di giunto per definire i gradi di libertà del riferimento mobile. Il comportamento di giunto è indipendente da un giunto specifico. Una volta creato un comportamento di giunto, potete salvarlo con il modello, applicarlo a più giunti e utilizzarlo in vari studi di simulazione.
Quando definite un nuovo giunto, potete creare un nuovo comportamento di giunto o utilizzare uno dei comportamenti esistenti. Non potete modificare le proprietà dei comportamenti di giunto definiti dal sistema.
Nella seguente tabella sono elencati i riferimenti stazionari, i riferimenti mobili e i comportamenti dei gradi di libertà del riferimento mobile consentiti per i comportamenti di giunto predefiniti e generali:
Comportamento giunto
Riferimento stazionario
Riferimento mobile
Comportamento dei gradi di libertà del riferimento mobile
Fisso
Qualsiasi
Qualsiasi
Tutti i gradi di libertà sono fissi.
Cerniera
Superficie in rivoluzione o spigolo lineare.
Superficie in rivoluzione o spigolo lineare.
Tutte le traslazioni sono fisse.
Le rotazioni attorno agli assi X e Y sono fisse.
La rotazione attorno all'asse Z è libera.
Traslazionale
Superficie in rivoluzione o spigolo lineare.
Superficie in rivoluzione o spigolo collineare
Le traslazioni attorno agli assi Y e Z sono fisse.
La traslazione attorno all'asse X è libera.
Tutte le rotazioni sono fisse.
Lineare
Superficie in rivoluzione o spigolo lineare
Superficie in rivoluzione intersecante o spigolo lineare.
Le traslazioni attorno agli assi Y e Z sono fisse
La traslazione attorno all'asse X è libera
Tutte le rotazioni sono libere.
Giunto universale
Superficie in rivoluzione o spigolo lineare.
Superficie in rivoluzione intersecante o spigolo lineare.
Tutte le traslazioni sono fisse.
Le rotazioni attorno agli assi X e Z sono libere.
La rotazione attorno all'asse Y è fissa
Giunto sferico
Una superficie sferica o un vertice.
Una superficie sferica o un vertice con un centro coincidente.
Tutte le traslazioni sono fisse.
Tutte le rotazioni sono libere.
Piano
Un piano
Un piano coincidente o parallelo.
Le traslazioni attorno agli assi X e Y sono libere.
La traslazione attorno all'asse Z è fissa
Le rotazioni attorno agli assi X e Y sono fisse.
La rotazione attorno all'asse Z è libera.
Generale
Qualsiasi
Qualsiasi
Definito dall'utente
Per definire un comportamento di giunto
Potete definire un nuovo comportamento di giunto generale specificando i gradi di libertà di traslazione e di rotazione.
1. Fate clic su Rifinisci modello (Refine Model) > Giunto (Joint) > Comportamento giunto (Joint Behavior). Viene visualizzata la finestra di dialogo Definizione generale comportamento giunto (General Joint Behavior Definition).
Potete inoltre definire un comportamento di giunto generale selezionando Crea nuovo (Create New) dall'elenco Comportamento giunto (Joint behavior) nella finestra di dialogo Definizione giunto (Joint Definition).
2. Specificate un nome per il comportamento di giunto oppure utilizzate il nome di default.
3. Selezionate un valore Fisso (Fixed) o Libero (Free) per ciascuna delle seguenti opzioni di grado di libertà:
Traslazione lungo X (Translation along X)
Traslazione lungo Y (Translation along Y)
Traslazione lungo Z (Translation along Z)
Rotazione (Rotation) - Selezionate l'opzione Fisso per tutti (Fixed All)o Libero per tutti (Free All) per fissare o liberare le rotazioni attorno a tutti gli assi oppure scegliete un'opzione per consentire la rotazione attorno a un asse qualsiasi.
Fate clic su OK per creare il comportamento di giunto e salvarlo.
I comportamenti di giunto salvati vengono visualizzati nell'albero di simulazione e sono il nodo padre dei giunti che utilizzano il comportamento. Sono inoltre disponibili nell'elenco Comportamento giunto (Joint behavior) della finestra di dialogo Definizione giunto (Joint Definition).
È stato utile?