Creo EZ Tolerance Analysis > Messaggi di avvertenza e di errore comuni
Messaggi di avvertenza e di errore comuni
Durante l'utilizzo di Creo EZ Tolerance Analysis potrebbero essere visualizzati alcuni messaggi o icone grafiche che indicano avvertenze o errori con le catene definite. Le sezioni riportate di seguito descrivono errori e avvertenze comuni e forniscono indicazioni su come risolverli.
Effetti 3D potenzialmente significativi
Creo EZ Tolerance Analysis è progettato nello specifico per risolvere i problemi di catene monodimensionali (1D), ma non bidimensionali o tridimensionali (2D o 3D). Per maggiori dettagli, vedere la sezione Confronto tra problemi 1D, 2D e 3D.
Tuttavia, Creo EZ Tolerance Analysis riconosce spesso che la catena definita potrebbe ignorare alcuni effetti 2D o 3D. In questi casi viene visualizzato un messaggio di avvertenza relativo alla catena 1D definita che può essere valutato con un metodo 2D o 3D per catene di tolleranze mediante uno strumento di analisi delle tolleranze 3D.
Nella vista di riepilogo di Tabella catene (Stackup Table) la presenza di un piccolo glifo di avvertenza con un triangolo giallo nella parte inferiore destra dell'icona indica se sono stati soddisfatti o meno gli obiettivi della catena. La presenza di questo glifo di avvertenza indica che i risultati dell'analisi ignorano effetti 3D potenzialmente significativi.
Vengono inoltre visualizzati un'icona di avvertenza e un messaggio in relazione ai potenziali effetti 3D sul grafico dei risultati della catena:
Sebbene non vengano rilevati tutti i casi, questi sono gli scenari in cui vengono visualizzate notifiche:
Le superfici che definiscono la distanza critica della catena non si sovrappongono.
Alcuni vincoli di assieme tra le parti sono al di fuori della copertura per le superfici selezionate per la distanza critica della catena.
Le dimensioni delle superfici che vincolano reciprocamente le parti sono significativamente più piccole della superficie che contribuisce alla definizione della distanza della catena.
Una parte è attaccata con una serie di due o più dispositivi di fissaggio e la direzione di misurazione si trova nel piano delle facce di accoppiamento su una superficie esterna alla serie.
Creo EZ Tolerance Analysis può contrassegnare con un marcatore le catene che possono essere realmente modellate con un metodo 1D. La situazione più comune in cui questo si verifica è quando sono presenti molti vincoli di assieme equivalenti tra le parti dell'assieme. Ad esempio, un albero montato su ciascuna estremità in un cuscinetto o in una boccola oppure una scheda a circuito montata su vari distanziatori con più dispositivi di fissaggio. Queste catene vengono contrassegnate con un marcatore perché la definizione della catena 1D implica la creazione di un loop di una singola quota attraverso le parti, mentre gli altri vincoli che contribuiscono a stabilizzare la parte nell'assieme non sono inclusi nella definizione della catena. Il marcatore è un messaggio di avvertenza sull'opportunità di considerare la relazione tra le parti e valutare la necessità di modellare utilizzando uno strumento più avanzato di analisi delle tolleranze 3D, come CETOL 6 di Sigmetrix.
Riferimenti mancanti o non validi
Creo EZ Tolerance Analysis mantiene i riferimenti alle feature geometriche nei modelli Creo e li valuta nuovamente all'apertura di Creo EZ Tolerance Analysis. Se la geometria del modello è cambiata al punto che non è possibile trovare un particolare riferimento geometrico all'apertura di Creo EZ Tolerance Analysis, viene visualizzato un messaggio di errore indicante gli strumenti per la riparazione dei riferimenti non validi.
I seguenti tipi di riferimenti geometrici gestiti da Creo EZ Tolerance Analysis possono risultare mancanti o non validi:
Componenti con feature utilizzate nella catena
Feature iniziale o finale per la misurazione della catena
Riferimento del piano di annotazione
Feature di vincolo di assieme (facce di accoppiamento)
Feature aggiunte a parti
Finestra di dialogo Riferimenti non validi
Se all'apertura di Creo EZ Tolerance Analysis vengono rilevati riferimenti mancanti o non validi, viene visualizzata la finestra di dialogo Riferimenti non validi (Invalid References).
Questa finestra di dialogo elenca gli elementi con riferimenti mancanti o non validi e fornisce una breve istruzione su come risolverli.
In alcuni casi, la catena non è riparabile mediante gli strumenti in Creo EZ Tolerance Analysis. Questi sono i due casi in cui la catena non può essere riparata:
Un componente referenziato dalla catena è mancante.
Una feature referenziata dalla catena è presente nel modello, ma il suo orientamento non è più valido rispetto alla direzione della catena.
In questi casi, se la condizione non è risolvibile all'esterno di Creo EZ Tolerance Analysis, ad esempio ripristinando un componente mancante, la catena può essere eleminata.
Icone di errore e avvertenza in Tabella catene
Le catene nel modello interessate da riferimenti non validi vengono identificate nella vista di riepilogo di Tabella catene (Stackup Table) con un'icona di errore e il nome della catena viene visualizzato in grassetto in rosso. Inoltre, il valore nominale e i risultati vengono visualizzati come N/D (N/A), a indicare che i risultati non possono essere calcolati a causa dei riferimenti non validi.
Quando passate alla vista di dettaglio di una delle catene interessate, le icone di errore nella colonna sul lato sinistro indicano le parti e le feature interessate dai riferimenti non validi. L'icona di errore indica l'elemento principale con un riferimento non valido. Nella maggior parte dei casi si tratta dell'elemento che può essere riparato per risolvere il problema.
L'icona di avvertenza viene visualizzata nella riga dei risultati della catena a indicare che i risultati non possono essere calcolati fino alla risoluzione dei riferimenti non validi.
Poiché non è possibile calcolare i risultati della catena, il grafico dei risultati e la tabella dei contributi non vengono visualizzati nell'area sotto Tabella catene (Stackup Table). Un messaggio di avvertenza indica che non è possibile calcolare i risultati ed elenca gli elementi che devono essere riparati. Potete fare clic su un elemento nell'elenco per aprire il relativo strumento di riparazione.
Riparazione di un riferimento non valido
Per riparare un riferimento non riuscito, fate clic con il pulsante destro del mouse sulla riga in Tabella catene (Stackup Table) e selezionate Ripara (Repair) dal menu di scelta rapida oppure selezionate l'elemento nelle schede Risultati (Results) o Contributi (Contributions) al di sotto della tabella.
Creo EZ Tolerance Analysis apre la finestra di dialogo Ripara feature (Repair Feature) e aggiorna la visualizzazione del modello per semplificare la selezione del nuovo riferimento. La parte con la feature da riparare risulta ombreggiata, le parti non coinvolte nella catena sono nascoste e le altre parti vengono visualizzate in grigio.
Dopo aver selezionato il riferimento sostitutivo, fate clic su OK nella finestra di dialogo.
Potete quindi selezionare la feature successiva da riparare. Se si tratta dell'ultima feature da riparare, Creo EZ Tolerance Analysis ricalcola automaticamente i risultati della catena e visualizza il grafico Risultati (Results) e la tabella Contributi (Contributions).
* 
Se il riferimento non valido è il riferimento del piano di annotazione, non sono presenti feature da riparare in Tabella catene (Stackup Table) ed è quindi necessario selezionare l'elemento nelle schede Risultati (Results) o Contributi (Contributions) per attivare la finestra di dialogo Ripara (Repair).
È stato utile?