Analisi dei modelli > Strumenti di Creo Behavioral Modeling > Analisi definita dall'utente > Esempio - Analisi del fattore di riflessione di un paralume
Esempio - Analisi del fattore di riflessione di un paralume
Riepilogo - Questo esempio mostra come utilizzare una ADU per analizzare alcune proprietà di riflessione di un paralume.
Problema - Occorre analizzare l'angolo di riflessione della luce sulle superfici di un paralume.
Soluzione - Misurate l'angolo di riflessione utilizzando le feature di analisi. Quindi, create una ADU per applicare il valore dell'angolo di riflessione all'intera superficie.
Per creare la ADU, attenetevi alla procedura di base descritta di seguito. 
1. Create un punto di campo sulla superficie. Fate clic su Modello (Model) > Riferimento (Datum) > Punto (Point) > Campo (Field).
2. Definite un asse che attraversi questo punto di campo e sia normale alla superficie. Fate clic su Riferimento (Datum) > Asse (Axis). È possibile utilizzare questo asse per valutare l'angolo e applicare la condizione che l'angolo di incidenza sia uguale all'angolo di riflessione.
3. Create un piano di Riferimento che attraversi il punto di campo e l'asse A4 della lampada. Fate clic su OK.
4. Fate clic su Modello (Model) > Piano (Plane). Create un nuovo piano di Riferimento che attraversi l'asse del piano di Riferimento e sia normale al piano di Riferimento.
5. Fate clic su Modello (Model) > Sketch, selezionate un riferimento come LENS e DTM1 da Albero modello (Model Tree) e fate clic su Sketch.
6. Modificate l'orientamento del punto di campo e rivolgete la lampada verso il basso.
7. Nell'area grafica fate clic con il pulsante destro del mouse e scegliete Riferimenti (References). Nella barra di stato selezionate un punto di Riferimento e fate clic su un punto di Riferimento della lampada. Selezionate l'asse nella barra di stato, quindi fate clic su per aggiornare lo sketch. Fate clic su Chiudi (Close).
8. Fate clic su Linea (Line), tracciate una curva di Riferimento dal punto LAMP al punto di campo e disegnate un altro punto più alto del punto LAMP. Il vertice della curva a destra deve essere allineato verticalmente al punto LAMP. Le due curve devono essere uguali.
9. Definite una feature di analisi per misurare l'angolo. Fate clic su Analisi (Analysis) > Misura (Measure) > Angolo (Angle) . Selezionate il piano di Riferimento LENS e la curva di Riferimento creata nel passo precedente. Fate clic su OK.
10. Create un gruppo LOCAL_GROUP in Albero modello (Model Tree). Selezionate il punto di campo, l'asse, i piani di Riferimento e la curva di Riferimento, fate clic con il pulsante destro del mouse e quindi scegliete Gruppo (Group).
* 
Nel gruppo di costruzione è consentito un solo punto di campo, che deve essere la prima feature, mentre un'analisi deve essere l'ultima feature.
11. Fate clic su Analisi (Analysis) > Analisi definita dall'utente (User Defined Analysis).
12. Nella finestra di dialogo Analisi definita dall'utente (User Defined Analysis) fate clic su Calcola (Compute). Per salvare questa analisi in una feature di analisi, fate clic su Aggiungi feature (Add Feature) e specificate il nome della feature. In Albero modello (Model Tree) viene visualizzata una nuova feature di analisi.
13. Fate clic su Chiudi (Close).
È stato utile?