Tolleranze geometriche
Le tolleranze geometriche forniscono un metodo globale per specificare dove si trovano le superfici critiche all'interno di una parte, in che relazioni si trovano le une con le altre e in che modo occorre analizzare la parte per stabilire se essa è accettabile.
Tramite le tolleranze geometriche è possibile controllare la posizione, la forma, il profilo, l'orientamento e il runout delle feature. Quando memorizzate una tolleranza geometrica Creo Parametric in un modello solido, quest'ultimo include riferimenti parametrici alla geometria o alla feature che controlla (la propria entità di riferimento) e riferimenti parametrici ai riferimenti e agli assi utilizzati come riferimento. Di conseguenza, quando rinominate un riferimento referenziato, Creo Parametric aggiorna la visualizzazione di una tolleranza geometrica.
In modalità Assieme, potete creare una tolleranza geometrica in un sottoassieme o in una parte. Una tolleranza geometrica creata in modalità Parte (Part) o Assieme (Assembly) appartiene automaticamente alla parte o all'assieme che occupa la finestra. Tuttavia, può fare riferimento solo ai simboli feature di Riferimento che appartengono a questo stesso modello o ai suoi componenti interni. La tolleranza geometrica non può fare riferimento a simboli feature di Riferimento esterni al suo modello in certi assiemi non esplosi, a differenza delle feature create nell'assieme.
Potete aggiungere tolleranze geometriche di proprietà del modello in modalità Parte (Part) o Disegno (Drawing), ma vengono applicate in tutte le altre modalità. Creo Parametric le tratta come annotazioni ed esse sono sempre associate al modello. A differenza delle tolleranze di quotatura, le tolleranze geometriche non influiscono sulla geometria della parte.
Quando aggiungete una tolleranza geometrica al modello, potete attaccarla a uno spigolo, a una quota esistente, al gomito di una nota esistente o a una tolleranza geometrica esistente oppure potete visualizzarla come nota senza linea guida. Potete inoltre attaccare le tolleranze geometriche ad aree designate.
Quando posizionate una nuova tolleranza geometrica, Creo Parametric crea automaticamente due parametri per ciascun valore di tolleranza specificato durante la creazione della tolleranza geometrica in questione. Un parametro viene memorizzato come numero reale e l'altro come stringa. Potete modificare il valore del numero reale utilizzando la finestra di dialogo Parametri (Parameters), che viene visualizzata quando fate clic su Strumenti (Tools) > Parametri (Parameters). Non è tuttavia possibile modificare il valore del parametro di tipo stringa. Creo Parametric crea inoltre alcuni parametri di default, che non sono tuttavia modificabili.
Quando posizionate una tolleranza geometrica su un'annotazione, il proprietario della tolleranza geometrica diventa il proprietario dell'annotazione su cui è posizionata. Ad esempio, se in un assieme posizionate una tolleranza geometrica di proprietà dell'assieme su una quota di proprietà di una parte, la tolleranza geometrica diventa di proprietà della parte. Ciò vale anche nel caso in cui la tolleranza geometrica venga posizionata sulla linea di riferimento della quota.
* 
In un assieme non è possibile posizionare una tolleranza geometrica di proprietà di una parte sulla linea di riferimento di una quota di proprietà dell'assieme.
È stato utile?