Mantenimento delle modifiche 3D
Il mantenimento delle modifiche 3D migliora l'efficienza, consentendo di modificare il cablaggio preassemblato nell'assieme 3D. Le modifiche 3D vengono effettuate aggiungendo, eliminando o modificando fili, cavi e connettori. Vengono mantenute tutte le modifiche precedenti apportate all'output del disegno di fabbricazione 2D HMX, riducendo il tempo dedicato alla successiva risistemazione del disegno.
Un disegno HMX generato in precedenza può essere utilizzato come maschera in sessione in caso di modifica di un cablaggio preassemblato 3D. Le modifiche apportate alle posizioni degli oggetti di disegno 2D vengono mantenute dal disegno utilizzato come maschera e il disegno viene aggiornato in modo da riflettere il cablaggio preassemblato 3D aggiornato e gli oggetti associati.
Regole e limitazioni
Di seguito sono riportate le regole di posizionamento per gli oggetti di disegno.
La tabella della lista di fili e la tabella della distinta base vengono inserite nella posizione salvata.
La vista 2D viene inserita nella posizione salvata in base al limite sinistro.
Il connettore iniziale, ovvero il connettore sinistro sul ramo principale, mantiene la propria posizione.
Se il connettore iniziale è stato eliminato, la posizione della vista 2D viene regolata di conseguenza.
Ad esempio, il connettore iniziale è stato eliminato, come illustrato nelle immagini successive. La posizione delle viste è relativa al limite sinistro. Il punto all'estrema sinistra della nuova vista 2D inizia in corrispondenza della posizione del connettore iniziale eliminato, come evidenziato dalla linea tratteggiata rossa.
Viene mantenuta la posizione relativa tra la vista 3D e la vista 2D.
Quando aggiungete un nuovo componente 3D, eventuali modifiche apportate in precedenza al segmento corrispondente nello sketch 2D vengono sostituite dalla rappresentazione del nuovo componente.
L'opzione per fissare la posizione della vista di cavità è disponibile soltanto durante la creazione di un disegno HMX basato su una maschera in sessione. Questa opzione viene disattivata nell'interfaccia utente di HMX durante la prima esecuzione di HMX.
Se la maschera di disegno in sessione contiene segmenti la cui lunghezza è stata modificata manualmente prima del salvataggio, HMX V51 non applica più queste modifiche manuali alla lunghezza per mantenere coerenza tra il cablaggio preassemblato 3D e il disegno 2D.
Se alla maschera di disegno in sessione sono state applicate viste spaccate ed è stata rilevata una modifica nel cablaggio preassemblato 3D, viene richiesto di scegliere se riapplicare automaticamente le viste spaccate o riapplicare manualmente le posizioni di interruzione.
* 
È consigliabile eseguire la riapplicazione manuale.
Viene mantenuta l'origine di posizionamento della distinta base.
* 
Se alla distinta base sono stati aggiunti altri elementi, potrebbe verificarsi una sovrapposizione nel disegno.
I giunti paralleli vengono sempre posizionati con un offset dei percorsi più lunghi dal ramo principale.
Le modifiche alla stesura 3D possono creare segmenti sovrapposti.
Considerate queste regole per il mantenimento delle modifiche con un foglio variabile:
Se nell'interfaccia utente di HMX è selezionata l'opzione Fissa posizione tabella cavità (Fix cavity table position), le tabelle di cavità mantengono la propria posizione, indipendentemente dalle modifiche apportate alla posizione del connettore.
Le tabelle di cavità mantengono la distanza relativa dal connettore designato quando l'opzione Fissa posizione tabella cavità (Fix cavity table position) non è selezionata nell'interfaccia utente di HMX.
La larghezza del foglio viene aumentata se è necessario includere tutti gli oggetti di disegno.
Considerate queste regole per il mantenimento delle modifiche con un foglio fisso:
Se nell'interfaccia utente di HMX è selezionata l'opzione Fissa posizione tabella cavità (Fix cavity table position), le tabelle di cavità mantengono la posizione assoluta, indipendentemente dalle modifiche apportate alla posizione del connettore.
Le tabelle di cavità mantengono la distanza relativa dal connettore designato se l'opzione Fissa posizione tabella cavità (Fix cavity table position) non è selezionata nell'interfaccia utente di HMX e le tabelle di cavità si trovano sullo stesso foglio della vista 2D.
* 
Viene visualizzato un messaggio di avvertenza se una modifica alla posizione del connettore determina il posizionamento di una tabella di cavità parzialmente o interamente all'esterno del foglio. È possibile scegliere di continuare con il posizionamento all'esterno del foglio oppure ripristinare la posizione salvata del connettore.
Se le tabelle di cavità si trovano su un foglio diverso dalla vista 2D, la loro posizione assoluta è fissa, indipendentemente dall'opzione selezionata nell'interfaccia utente di HMX.
Se la posizione risultante della vista 2D o 3D è al di fuori delle estensioni del foglio, viene creato un nuovo foglio con la vista generata al centro.
Se la vista 2D aumenta di dimensione al punto da non rientrare nei limiti del foglio, viene richiesto di adattarla.
È stato utile?