Cablaggio > Utilizzo delle posizioni > Utilizzo delle posizioni con i canali
Utilizzo delle posizioni con i canali
Condotti per definire la direzione o per terminare i cavi in una basetta conduttiva come messa a terra o come parte di un circuito. I canali rappresentano inoltre la base per modificare i cavi mediante sezioni trasversali. Per rimuovere un canale esistente, è possibile utilizzare l'opzione Rimuovi (Remove).
Per definire un canale
1. Fate clic su Stesura (Route) > Canale (Channel). Viene visualizzato il menu CANALE (CHANNEL).
2. Fate clic su Aggiungi (Add).
3. Al prompt digitate un nuovo nome per il canale e fate clic su o premete INVIO. Viene visualizzato il menu OPZ CANALE (CHANNEL OPT).
4. Selezionate il tipo di canale che desiderate aggiungere:
Terra (Ground) - Il canale è una basetta conduttiva collegata a terra.
Conduttivo (Conduct) - Il canale è una basetta conduttiva.
Direzione (Direction) - Il canale consente di determinare la direzione del cavo in modo da stenderlo rispetto al canale stesso.
5. Fate clic su Fine (Done) o su Esci (Quit).
6. Selezionate la geometria che rappresenta il canale. Nel caso di una superficie conduttiva, potete selezionare una superficie, quindi un bordo diritto, un asse o una curva per determinarne la direzione.
Per collocare posizioni nei canali
1. Selezionate CABLAGGIO (CABLING) > Stesura (Route) oppure CABLAGGIO (CABLING) > Oper rete (Network Ops) > Stesura (Route). Viene visualizzato il menu STENDI CAVI (CBL ROUTE).
2. Selezionate Libero (Free) o Dipendente (Dependent) per collocare una posizione su una superficie nel canale. Non è necessario che questa superficie appartenga al canale.
3. Per effettuare la stesura in una direzione parallela a quella del canale, del bordo o dell'asse, selezionate Usa direzione (Use Dir) e scegliete il canale di riferimento.
* 
Per cambiare direzione, aggiungete una posizione libera e collocate più posizioni Usa direzione (Use Dir) selezionandole lungo il canale.
Per spostare le posizioni in una sezione trasversale del canale
1. Selezionate Stesura (Route), fate clic sulla freccia accanto a Canale (Channel), quindi scegliete Per sezione trasversale (By Cross Section).
2. Selezionate un canale da rappresentare in sezione trasversale. Potete modificare le posizioni steste attraverso un canale creando una sezione trasversale del canale, selezionando i cavi e spostandoli nelle nuove posizioni.
* 
Potete ridefinire solo una posizione libera.
3. Selezionate un punto attraversato il quale deve passare la sezione trasversale. Viene chiesto di confermare il punto selezionato.
4. Fate clic su Sì (Yes). Il modello viene visualizzato in una finestra di disegno. Viene chiesto di selezionare il bordo superiore per orientare la sezione trasversale.
5. Quando selezionate il bordo superiore, il modello viene orientato rispetto alla sezione trasversale del canale. Utilizzate la finestra di dialogo Zoom per eseguire lo zoom avanti o indietro della vista e, nella finestra di dialogo, fate clic su OK.
6. Selezionate CABLAGGIO (CABLING) > Posizione (Location) > Sposta (Move). Viene visualizzato il menu SPOSTA LOC (MOVE LOC). Utilizzate questi comandi per spostare le posizioni nella sezione trasversale.
7. Dopo aver completato le modifiche desiderate, fate clic su Fine (Done).
* 
È necessario che la posizione venga stesa in modo che non siano presenti altre posizioni in grado di bloccare la posizione in un punto specifico, ad esempio una posizione Offset o Dipendente (Dependent).
È stato utile?