Esempio: parametri nelle note
Nell'esempio seguente viene descritto l'utilizzo dei parametri nelle note:
1. In modalità Parte, assegnate il nome "A" a una superficie.
2. Create un parametro con nome "RAD" di tipo numerico.
3. Assegnate il valore ".03" a questo parametro.
4. In modalità Disegno, create una nota digitando [Break sharp edge with R = &RAD:SID_A]. Viene visualizzata la seguente nota: "Break sharp edge with R =.03".
Se una nota di disegno ha un solo attacco (definito utilizzando l'opzione Su elemento (On Item) o una linea guida), potete visualizzare i parametri dell'entità a cui è attaccata immettendo nella nota la stringa seguente: &param_name:att Il sistema cerca di interpretare param_name nei diversi contesti fino a quando non riesce a calcolarne il valore. Inizialmente esegue la ricerca sull'entità alla quale la nota è attaccata, ad esempio un bordo. Poi considera la feature che possiede l'entità. Se non è ancora in grado di eseguire il calcolo del parametro, effettua la ricerca sul modello che possiede la feature. Infine effettua la ricerca nel componente che fa riferimento al modello. Se invece desiderate specificare il contesto esatto nel quale interpretare il parametro, potete immettere un suffisso "att_" completo.
Dopo aver creato la nota, se scegliete il menu Annota (Annotate) > Parametri (Parameters) > Commuta quote (Switch Dimensions), il sistema aggiunge il suffisso "att_" per specificare il contesto esatto in cui interpreta il parametro.
nome_param:att_edge
Spigolo (Edge)
nome_param:att_feat
Feature
nome_param:att_mdl
Modello (Model)
nome_param:att_body
Corpo (Body)
nome_param:att_cmp
Componente (Component)
Ad esempio, se una nota è attaccata a uno spigolo tramite una sola linea guida o se l'attacco è stato definito tramite il comando Su elemento (On Item), potete includere nella nota un parametro relazionale per lo spigolo immettendo la stringa [&Length:att]. La nota viene visualizzata nel modo seguente: &Length:att_edge.
* 
Dovete creare la nota del disegno dopo aver creato il parametro, altrimenti il sistema non calcola la nota correttamente.
È stato utile?