Scheda Formato (Format) nel disegno
La scheda Formato (Format) viene visualizzata quando selezionate un'annotazione. In modalità di disegno, quando selezionate una nota o una cella di tabella, la scheda Formato (Format) viene visualizzata in primo piano. Quando selezionate l'altro tipo di annotazione, la scheda Formato (Format) rimane invece in background.
È possibile utilizzare i comandi dei gruppi della scheda Formato (Format) riportati di seguito per modificare le proprietà dell'annotazione selezionata.
Strumenti nota (Note Tools)
* 
I comandi del gruppo Strumenti nota (Note Tools) vengono visualizzati solo quando selezionate una nota.
Riferimenti (References) - Apre la finestra di dialogo Riferimenti (References). In questa finestra di dialogo sono riportati i dettagli dei riferimenti utilizzati per creare la nota selezionata. Potete utilizzare la finestra di dialogo Riferimenti (References) per per selezionare i riferimenti semantici aggiuntivi.
* 
Il comando Riferimenti (References) non è accessibile in modalità di disegno.
- Modificare il nome dell'annotazione di nota.
Stile freccia (Arrow Style) - Modificare lo stile della freccia.
Editor testo (Text Editor) - Aprire la finestra di dialogo Editor testo (Text Editor). Il testo della nota viene visualizzato in un editor di testo. Potete utilizzare la finestra di dialogo Editor testo (Text Editor) per modificare il testo della nota. Fate clic su Inserisci (Insert) per inserire il testo da un file di testo o da una nota salvata. Fate clic su per inserire i simboli nella nota.
Opzioni - Modificare le opzioni della nota corrente.
Per controllare la posizione della nota, utilizzate le opzioni descritte di seguito.
Dipendenze (Dependencies) - Queste opzioni sono disponibili solo in modalità di disegno.
Con l'opzione Posizionamento (Placement Position) è possibile impostare il posizionamento della nota selezionata come Guidato da modello (Driven by model).
Con le opzioni Attacco (Attachment), è possibile impostare il punto di attacco della nota selezionata come Riferimenti guidati da modello (References driven by model) e Punti di attacco guidati da modello (Attach point(s) driven by model).
Designazione (Designation) - Queste opzioni sono disponibili solo in modalità parte.
Potete designare gli elementi di annotazione come caratteristiche di controllo. Selezionate Designa (Designate) e Caratteristiche di controllo (Control Characteristics) per designare gli elementi di annotazione della nota selezionata come caratteristiche di controllo.
Stile (Style)
Potete selezionare i caratteri e lo stile del testo dell'annotazione.
Altezza (Height) - Modificare l'altezza del carattere del testo. Fate clic su per reimpostare l'altezza di default.
Colore (Color) - Applicate il colore selezionato al testo dell'annotazione.
Copia stile testo (Copy Text Style) - Copia lo stile del testo da una annotazione a un'altra. Fate clic su e selezionate il testo da cui copiare lo stile.
Grassetto (Bold), Corsivo (Italic) e Sottolineatura (Underline) - Applicare il formato scelto al testo selezionato o all'intera annotazione.
* 
L'opzione Grassetto (Bold) non è disponibile per alcuni caratteri.
Allinea a sinistra (Align Left), Al centro (Center) e Allinea a destra (Align Right) - Impostare l'allineamento orizzontale per il testo dell'annotazione.
Allinea in alto (Top Align), Allinea in mezzo (Middle Align) e Allinea in basso (Bottom Align) - Impostare l'allineamento verticale del testo dell'annotazione.
Casella (Box) - Applicare un profilo della casella al testo selezionato.
Apice (Superscript) e Pedice (Subscript) - Applicare il formato apice e pedice al testo selezionato.
Allineamento origine in basso (Bottom Origin Alignment), Sposta origine in basso (Move Origin Down) e Sposta origine in alto (Move Origin Up) - Spostare l'origine dell'annotazione.
Spessore (Thickness) - Impostare lo spessore del carattere per i caratteri non TrueType. Fate clic su per reimpostare lo spessore di default.
Fattore larghezza (Width Factor) - Impostare il rapporto larghezza/altezza del carattere per i caratteri non TrueType. Fate clic su per reimpostare il fattore di larghezza di default.
Angolo inclinazione (Slant Angle) - Impostare l'angolo di inclinazione.
Stile testo (Text Style) - Modificare lo stile del testo nella finestra di dialogo Stile testo (Text Style). Fate clic su Stile (Style) > Stile testo (Text Style) per aprire la finestra di dialogo Stile testo (Text Style).
* 
Tutte le opzioni, ad eccezione di Cambia simboli (Switch Symbols), non sono disponibili quando la finestra di dialogo Stile testo (Text Style) è aperta.
Operazioni (Operations)
Angolo orientamento (Orientation Angle) - Impostare l'orientamento della nota.
Fattore interlinea (Line Spacing Factor) - Impostare il fattore interlinea. Fate clic su per reimpostare il fattore interlinea di default.
Interrompi campitura (Break Hatching) - Impostare il margine attorno al testo in cui le linee di campitura sono interrotte.
Unità modello (Model Units) - Impostare l'altezza del testo delle annotazioni piane rispetto a schermo allegate alla geometria nelle unità modello.
* 
Il comando Unità modello (Model Units) può essere utilizzato solo in modalità parte.
Crenatura (Kerning) - Applicare la crenatura al testo.
Specchio (Mirror) - Modificare una nota nella relativa immagine specchiata.
Link (Hyperlink) - Fate clic su . Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica link (Edit Hyperlink). Consente di aggiungere o modificare un link e una descrizione comando della nota oppure di rimuovere un link esistente.
Testo
Tavolozza simboli (Symbols Palette) - Inserite un simbolo nella nota.
Inserisci campo (Insert Field) - Aggiungere i callout standard alla nota.
Nota da file (Note from File) - Inserire il testo da un file di testo o da una nota salvata.
Commuta quote (Switch Dimensions) - Commuta tra i valori di quote e nomi di quote.
Salva nel file (Save to File) - Fate clic su Testo (Text) > Salva nel file (Save to File) per salvare il testo con informazioni parametriche sotto forma di valori numerici. I dati contenuti nel file di testo che sono stati salvati tramite questa opzione contengono solamente il testo della nota. Se includete una quota nel testo della nota e salvate il testo utilizzando questa opzione, verrà salvato solo il valore corrente della quota.
Salva nota simbolica nel file (Save Symbolic Note to File) - Fate clic su Testo (Text) > Salva nota simbolica nel file (Save Symbolic Note to File) per salvare il testo con informazioni parametriche sotto forma di simboli. Le informazioni salvate in un file di testo sono costituite da note e dettagli per il controllo parametrico del testo. Se includete una quota nelle note e salvate le note con questa opzione, vengono incluse anche le informazioni per trovare la quota nel modello e viene generato il rispettivo valore nelle note.
Editor - Fate clic su Testo (Text) > Editor (Editor) per modificare la nota nel Blocco note.
Formato (Format)
Testo a capo (Wrap Text) - Mandare a capo più linee di testo utilizzando la linea più lunga come riferimento.
Commuta tipo linea guida (Toggle Leader Type) - Fate clic su Formato (Format) > Commuta tipo guida (Toggle Leader Type) per commutare la linea guida della nota da centrata rispetto al gomito a sopra il gomito esteso.
Marcatura protezione (Security Marking) - Designare una nota staccata piana rispetto allo schermo come marcatura di protezione.
È stato utile?