Parametri di testo variabile
Di solito se includete un ampersand (&) prima di un nome di parametro in una nota, la nota esegue la ricerca del parametro nel disegno e se lo individua ne visualizza il valore. Anche le note nei simboli funzionano in modo analogo, ma è necessario impostare la nota nella definizione di simbolo in modo diverso da una nota in un disegno. Per una stringa di testo variabile dovete specificare il parametro come valore.
Se inserite note di testo con un carattere barra rovesciata prima e dopo le note nella definizione del simbolo (ad esempio \notetext\ ), tali note diventano note di "testo variabile ". Queste vengono visualizzate nella tabella Testo var (Var Text) della finestra di dialogo Attributi definizione di simbolo (Symbol Definition Attributes). Un testo è definito variabile quando è possibile selezionare i valori desiderati dalla casella di testo dei valori predefiniti e inserirli in ciascuna nota di testo variabile. Ad esempio, se la nota contiene il testo
"Drafter Name \names\",
"names" viene visualizzato nella finestra sinistra della scheda Testo var. Nell'area laterale destra potete includere un elenco di nomi di disegnatori da cui effettuare una selezione quando posizionate la variante. Quando posizionate la variante, potete selezionare un nome da far seguire alla voce "Drafter Name" da un elenco a discesa nella finestra di dialogo Simbolo personalizzato (Custom Symbol). Selezionate il simbolo e fate clic su Proprietà (Properties) sul menu di scelta rapida visualizzato con il pulsante destro del mouse per visualizzare la finestra di dialogo.
Potete anche immettere un parametro come valore predefinito del testo variabile, ad esempio "&draftername". Se nel disegno è presente un parametro "draftername", nella nota del simbolo viene riportato il valore corrispondente.
È stato utile?