Specifica della scala della vista
La scalatura di un disegno e delle viste consente di mostrare specifici elementi di modello in dimensioni diverse. Ad esempio, potete ingrandire una parte del modello raddoppiandone le dimensioni reali.Potete documentare la relazione tra gli elementi sui disegni specificando una scala che mostra all'utente le proporzioni del disegno.
Nei disegni potete utilizzare i seguenti tipi di scale:
Scala di default per foglio (Default scale for sheet) - Ridimensiona le viste del disegno in base a un valore di default. Se non impostate un valore di default, Creo Parametric definisce una scala di default per ciascun foglio in base alla dimensione del foglio e alle dimensioni del modello. La scala viene applicata a tutte le viste alle quali non è stata applicata una scala personalizzata o prospettica. La scala del foglio di disegno viene visualizzata nella parte inferiore del foglio di disegno.
Scala personalizzata (Custom scale) - Consente di dimensionare la vista utilizzando un valore personalizzato immesso nella finestra di dialogo Vista disegno (Drawing View). Quando modificate la scala del foglio di disegno, le viste personalizzate non vengono modificate, poiché il fattore di scala è indipendente. La scala personalizzata viene visualizzata sotto ogni vista mediante la nota "scala <value>".
Prospettiva (Perspective) - Consente di dimensionare il disegno utilizzando una combinazione di distanza del punto di osservazione dallo spazio del modello e di unità del foglio, ad esempio mm. Questa opzione è disponibile solo per le viste generali.
Una vista appena creata assume il valore della scala del foglio di disegno, a meno che non specifichiate un valore di scala diverso. Potete cambiare la scala di qualsiasi vista.
Quando modificate la dimensione del disegno, la scala del foglio di disegno cambia di conseguenza, in modo da mantenere le viste proporzionate rispetto alla dimensione del foglio. Tuttavia, le viste di dettaglio e scalate mantengono la loro scala originale indipendentemente dalle modifiche apportate alla dimensione del disegno. Potete modificare la scala del disegno su ogni foglio indipendentemente.
Quando modificate la scala di una vista del disegno, tutte le viste padre/figlio correlate (viste proiettate, viste sezionate e così via) vengono aggiornate di conseguenza.
Potete utilizzare le espressioni relazionali per guidare una scala prospettica o personalizzata di una vista; tuttavia, non potete modificare tali espressioni per guidare le viste utilizzando la scala del foglio di disegno.
Per modificare il valore di scala personalizzata di una vista di disegno mediante relazioni, eseguite le operazioni descritte di seguito.
1. In una vista di disegno con scala personalizzata definita, selezionate la nota della vista con scala personalizzata, fate clic con il pulsante destro del mouse e selezionate Modifica valore (Edit Value).
2. Digitate l'espressione relazionale nella casella e fate clic su .
3. Fate clic su Sì (Yes) nella finestra di dialogo di conferma. Il sistema calcola l'espressione e mantiene le informazioni.
Questa funzionalità permette di associare la scala della vista utilizzando le quote all'interno del modello. Il sistema memorizza la relazione con il modello e aggiorna la scala della vista ogni volta che cambia la quota nel modello, insieme a tutti gli elementi ad essa collegati.
* 
Impostando l'opzione default_draw_scale del file di configurazione, potete controllare l'impostazione iniziale della scala di default. In caso contrario, il sistema basa la scala sulla dimensione del modello. Potete sostituire le impostazioni modificando la scala.
Potete esprimere le scale del disegno in formato decimale o frazionario specificando l'opzione dettaglio view_scale_format (impostando il valore di default viene specificato il formato decimale).
Per stabilire la serie delle scale frazionarie, potete utilizzare l'opzione dettaglio view_scale_denominator.
se modificate la scala del disegno, i simboli con una dimensione fissa non vengono modificati. Per modificare la dimensione del simbolo, è necessario ridefinire gli attributi corrispondenti.
È stato utile?