Modifiche di campiture
Potete modificare le campiture delle viste dettagliate e dei singoli membri delle viste di sezioni trasversali di parti e assiemi come descritto di seguito.
Sezioni trasversali di assieme - Durante la modifica di una sezione trasversale di assieme, potete modificare le campiture per l'intera sezione, per sezioni di componente selezionate o per sezioni di area selezionate.
Sezioni trasversali di parte - Durante la modifica di una sezione trasversale di parte, potete modificare le campiture per l'intera sezione o per sezioni di area selezionate.
Superfici piatte - Potete modificare le campiture associate a superfici piatte nelle rispettive viste. Le campiture mantengono una relazione parametrica con le superfici associate e vengono aggiornate a seguito di qualsiasi modifica delle superfici stesse.
Viste di dettaglio - La campitura di una vista di dettaglio può essere uguale a quella della vista padre o può essere indipendente da essa. Per modificare la campitura di una vista di dettaglio, dovete rendere tale vista indipendente dalla relativa vista padre.
* 
Se nel disegno sono presenti motivi di campitura sovrapposti (ad esempio una combinazione di feature cosmetiche di campitura, di viste di sezione trasversale o di sezioni trasversali 2D), per selezionare la campitura da modificare potete spostare il puntatore sull'area della campitura, quindi fate clic con il pulsante destro del mouse e selezionate Scegli da lista (Pick From List).
Utilizzo delle campiture intelligenti di default
Quando create una sezione trasversale di un assieme o una sezione trasversale di una parte multicorpo, viene applicato automaticamente un motivo di campitura "intelligente" su parti o corpi che forniscono una rappresentazione visiva superiore della sezione trasversale. La campitura intelligente di default applica una spaziatura di campitura appropriata rispetto alle dimensioni del modello e assegna angoli diversi a parti diverse dell'assieme o a corpi diversi della parte. Questo tipo di campitura utilizza un valore casuale per l'angolo di inclinazione tra i componenti o i corpi adiacenti, facilitando la distinzione delle diverse parti nei disegni di assieme o dei diversi corpi nella vista della parte e dell'assieme e riducendo il tempo necessario per risistemare i disegni con sezioni trasversali e campiture.
Per le campiture intelligenti di default valgono le regole riportate d seguito.
Le campiture intelligenti di default hanno effetto solo sulle viste di sezione trasversale nuove. Quando recuperate dei disegni salvati precedentemente, la campitura intelligente non viene applicata.
Per le sezioni trasversali di assieme, le campiture intelligenti di default hanno effetto sia sull'angolo che sulla spaziatura. Per default, l'angolo è impostato su 45 gradi.
Per non utilizzare le campiture intelligenti di default nelle sezioni trasversali appena create, potete definire i parametri di sezione trasversale default_xhatch_spacing e default_xhatch_angle prima di creare una nuova vista di disegno. Le sezioni trasversali delle altre parti circostanti che non sono definite vengono modificate di conseguenza.
Dopo la modifica delle proprietà di campitura di una vista, le campiture intelligenti di default non sono più valide.
Le modifiche apportate in modalità Disegno non vengono visualizzate in modalità Parte o Assemblaggio.
Controllo della spaziatura e dell'angolo di campiture mediante parametri
Impostando i parametri, potete controllare la spaziatura e l'angolo di default della campitura di sezioni trasversali planari e di offset appena create. Per controllare la visualizzazione, impostate parametri numerici mediante default_xhatch_spacing e default_xhatch_angle. Questi parametri influiscono solo sulle nuove sezioni trasversali, non su quelle create in precedenza in una parte o in un assieme.
È stato utile?