Per definire un componente flessibile in un sottoassieme
1. Aprite un assieme.
2. Nell'albero del modello, fate clic con il pulsante destro del mouse sul sottoassieme con il componente che volete rendere flessibile e scegliete Componente flessibile (Flexible Component) > Rendi flessibile (Make Flexible) dal menu di scelta rapida. Il sottoassieme diventa attivo nell'area grafica e viene visualizzata la scheda Posizionamento componente (Component Placement) con la finestra di dialogo Elementi variabili (Varied Items) aperta.
3. Fate clic su Componenti (Components). Vi viene chiesto di selezionare il componente da rendere flessibile.
4. Selezionate il componente e fate clic su . Il componente viene aggiunto all'elenco dei componenti.
5. Selezionate Ripreso (Resumed) o Soppresso (Suppressed) nell'elenco Nuovo stato (New Status) per definire lo stato del componente reso flessibile nell'assieme.
6. Scorrete fino alla colonna Esclusione da mecc (Mechanism exclude), fate clic nella cella della tabella e selezionate Incluso (Included) o Escluso (Excluded) per includere o escludere il componente dall'assieme durante le operazioni di trascinamento.
7. Fate clic su una scheda per definire i seguenti elementi variabili:
Componenti (Components)
Quote (Dimensions)
Feature (Features)
Tolleranze geometriche
Parametri (Parameters)
Finiture superficie (Surface Finishes)
Materiali (Materials)
8. Fate clic su OK per rendere effettive le modifiche.
9. Fate clic su .
* 
Il sottoassieme con il componente flessibile è identificato da nell'albero del modello.
È stato utile?