Ristrutturazione dei componenti di assieme
Ristrutturando i raggruppamenti di assiemi potete aggiungere flessibilità al processo di progettazione dell'assieme nei modi descritti di seguito.
Spostando i componenti da un sottoassieme a un altro o da un assieme principale a un sottoassieme o viceversa. Per rigenerare correttamente un sottoassieme ristrutturato, l'assieme principale deve trovarsi in sessione. I componenti con riferimenti mancanti vengono congelati.
Creando un nuovo sottoassieme vuoto e ristrutturando i componenti di questo assieme oppure selezionando i componenti e creando un nuovo sottoassieme. La prima volta che recuperate il sottoassieme senza l'assieme principale, dovete bloccare tutti i componenti.
Creando un disegno del sottoassieme per elencare i componenti in una tabella per una distinta base.
Dopo aver ristrutturato un sottoassieme, potete aggiungerlo e modificarlo.
È stato utile?