Progettazione di saldature > Utilizzo della saldatura > Introduzione alla saldatura
  
Introduzione alla saldatura
1. Create o aprite un modello in Creo.
2. Fate clic su Applicazioni (Applications) > Saldatura (Welding). Viene visualizzata la scheda Saldatura (Welding).
3. Utilizzate strumenti di saldatura individuali per definire una saldatura o Creazione guidata saldature (Weld Wizard) per definire una saldatura d'angolo contemporaneamente a una tacca oppure una saldatura a scanalatura o di testa contemporaneamente a una preparazione degli spigoli, una tacca o entrambe:
Per utilizzare un singolo strumento di saldatura, fate clic su uno dei pulsanti riportati di seguito.
Saldatura d'angolo (Fillet Weld)
Saldatura scanalatura (Groove Weld) (ANSI) o Saldatura testa (Butt Weld) (ISO), quindi selezionate il tipo di saldatura a scanalatura o saldatura di testa nella scheda visualizzata oppure fate clic sulla freccia accanto a Saldatura scanalatura (Groove Weld) o Saldatura testa (Butt Weld) e selezionate uno dei pulsanti riportati di seguito.
Saldatura a lembi retti (Square Groove) o Saldatura lembi retti (Square Butt)
Saldatura smussa (Bevel Groove) o Saldatura lembi conici (Bevel Butt)
Saldatura a V (V Groove) o Saldatura a V (V Butt)
Saldatura a J (J Groove) o Saldatura a J (J Butt)
Saldatura a U (U Groove) o Saldatura a U (U Butt)
Saldatura smussa svasata (Flare Bevel Groove) o Saldatura lembi conici svasata (Flare Bevel Butt)
Saldatura a V svasata (Flare V Groove) o Saldatura a V semplice svasata (Flare V Butt)
Saldatura conica con spalla larga (Bevel Butt With Broad Root Face) (solo ISO)
Saldatura a V con spalla larga (V Butt With Broad Root Face) (solo ISO)
Saldatura asola/tappo (Plug/Slot Weld)
Saldatura a punti (Spot Weld)
Viene visualizzata la scheda per lo strumento di saldatura selezionato.
Per utilizzare Creazione guidata saldature (Weld Wizard), fate clic su Creazione guidata saldature (Weld Wizard). Viene visualizzata la finestra di dialogo Definizione saldatura (Weld Definition).