Disegno dettagliato > Definizione del layout del disegno > Utilizzo di viste del modello > Personalizzazione delle viste di disegno > Allineamento delle viste > Suggerimento: allineamento delle viste parziali
  
Suggerimento: allineamento delle viste parziali
Se nel disegno è già presente una vista parziale, potete crearne un'altra allineata come copia della vista originale con un limite diverso. Potete inoltre allineare una vista parziale a una vista di dettaglio.
Potete allineare due viste parziali lungo un'entità diritta selezionata. In questo moto potete creare più viste parziali, ciascuna delle quali visualizza la geometria del modello con lo stesso orientamento, nonché mantenere il posizionamento relativo tra esse. Questa funzionalità risulta particolarmente utile per visualizzare i connettori lungo assiemi di cavi stesi.
La vista parziale iniziale, ossia la vista padre, determina le varie proprietà delle viste parziali allineate successive, ad esempio quelle seguenti:
La vista allineata utilizza gli stessi attributi della vista padre (ad esempio, quelli che specificano se la vista è scalata o esplosa).
Non potete modificare la scala di una vista parziale allineata separatamente. Potete modificarla solo se modificate quella della vista padre.
La posizione di una vista parziale allineata dipende dalla vista rispetto alla quale è stata allineata. Quando spostate la vista padre, la posizione della vista allineata viene pertanto aggiornata di conseguenza. Potete spostare una vista allineata solo nella direzione di allineamento, avvicinandola o allontanandola da quella padre. Se cancellate quest'ultima o la spostate su un altro foglio, potete spostare la vista allineata senza limitazioni fino a quando non riattivate la vista padre o la riportate sul foglio.