Progettazione di assiemi > Utilizzo dell'assieme > Utilizzo degli assiemi > Immissione di relazioni in modalità Assemblaggio
  
Immissione di relazioni in modalità Assemblaggio
Potete aggiungere le relazioni alle parti o tra le parti all'interno di un assieme. In modalità Assemblaggio le relazioni seguono le regole standard, eccetto per il fatto che è necessario prima specificare il modello al quale devono essere applicate. Potrebbe trattarsi dell'assieme principale, di un sottoassieme o di una parte. Una volta definite, tutte le operazioni relative alle relazioni si applicano solo al modello specificato. Ad esempio, se il modello specificato è una parte, nell'assieme vengono mostrate solo le quote della parte.
La notazione utilizzata per immettere le relazioni in modalità Assemblaggio differisce da quella utilizzata per immettere le relazioni in modalità Parte.
In modalità Assemblaggio, per ciascun parametro dell'assieme dovete specificare un ID_sessione che fa riferimento ad un componente dell'assieme. Il file delle relazioni contiene una tabella che specifica l'ID di sessione per ogni parte.
Ad esempio, i parametri contenuti in un assieme vengono visualizzati per la parte con session_ID 1 come d0:1, d1:1 e d2:1; per la parte con session_ID 3 essi vengono visualizzati come d0:3, d1:3 e d2:3. Se selezionate una parte in modalità Assemblaggio potete immettere le relazioni della parte in formato di parte (d0 = 2*d1) o in formato di assieme (d0:3 = 2*d1:3).
Quando utilizzate le relazioni per correlare le parti negli assiemi, tenete presente quanto segue:
Se la relazione guida una parte che è un componente dell'assieme, la relazione sarà valida solo nel contesto dell'assieme (in modalità Parte, potete modificare il valore guidato se l'assieme contenente la relazione non è in memoria).
Potete utilizzare le relazioni di assieme per guidare solo le quote guidate mediante una family table.
Non potete aggiungere o modificare una relazione di assieme per guidare un parametro già guidato da una relazione di parte.
Se aggiungete una relazione di parte che guida un parametro esistente in una relazione di assieme, la nuova relazione di parte guiderà il parametro, ma durante la rigenerazione dell'assieme verrà visualizzato un messaggio d'errore.