Moduli estesi > Relazioni > Relazioni parametriche > Animazione di una relazione
  
Animazione di una relazione
Nei menu delle relazioni di gruppo e parametriche sono incluse funzionalità di animazione semplici.
Il comando Animazione consente di animare i componenti assemblati in un insieme di relazioni contenente almeno una relazione di valore (Distanza, Angolo, Ingranaggio, Rack, Vite o Variabile). A tal fine viene definito un intervallo di valori per la relazione di valore, consentendo al modulo Relations di variarlo automaticamente. Se si eseguono operazioni su parti che si spostano in un gruppo, è possibile impostare Creo Elements/Direct Modeling in modo da evidenziare le parti che causano un'interferenza (nota come interferenza dinamica) e arrestare l'animazione in tale punto (vedere la figura sottostante).
* 
Questa funzione è valida solo per insiemi di relazioni di gruppi.
L'intervallo di valori viene specificato come il numero (N) degli incrementi angolari o di distanza del passo. L'insieme di relazioni viene quindi risolto N volte. Il valore specificato nella relazione di valore animata viene assunto come valore iniziale; inoltre viene aggiunto un incremento di passo a ogni risoluzione di un insieme di relazioni. L'intervallo variabile di valori è definito in una finestra di dialogo Impostazioni e proprietà di relazioni distinta. Fare clic su File > Impostazioni > Impostazioni relazioni per aprire la finestra di dialogo Impostazioni e proprietà di relazioni.
Nello stesso insieme di relazioni è possibile spostare contemporaneamente altre relazioni di valore specificando, per i relativi valori, espressioni matematiche anziché numeri. Se nelle definizioni di altre relazioni di valore si usa come variabile il nome di una relazione di valore animata, il relativo valore viene sostituito per ogni passo di animazione.In tal modo, il valore complessivo per ogni relazione risulta variato.
Per animare una relazione:
Dopo aver specificato le impostazioni per l'animazione:
1. Fare clic su Relazioni quindi, in Modalità Relazioni, fare clic su (Gruppo) o su (Parametrica).
2. Fare clic su Relazioni quindi, nel gruppo Risoluzione, fare clic su (Animazione). Viene visualizzata la finestra di dialogo Animazione.
3. Specificare la relazione di valore che si desidera animare utilizzando l'elenco Relazioni oppure facendo clic su una delle etichette di relazione.
Per visualizzare l'interferenza delle parti durante il ciclo di animazione, fare clic sul pulsante Interferenza Dinamica. In caso di interferenza, le facce interessate vengono visualizzate in rosso. Qui di seguito sono elencate le opzioni di interferenza dinamica.
Interrompi a interferenza: attivare e fare clic su OK. L'animazione viene interrotta nel primo punto di interferenza (punto 2 della figura 2). Per ripristinare la posizione iniziale delle parti, fare clic su Annulla.
* 
Quando le parti interferiscono nella posizione iniziale, l'animazione non viene arrestata.
Parti: consente di specificare le parti o i gruppi da prendere in considerazione in un'analisi di interferenza dinamica.
Interferenza dinamica
Per salvare l'animazione come file AVI, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Aprire la sezione Salva AVI della finestra di dialogo Animazione.
2. Fare clic sulla casella di controllo Nome file e immettere un percorso e un nome file.
3. Se necessario, selezionare i valori Dim. schermo, Cornici/Sec. o Codec mediante l'utilizzo dei menu a discesa. Regolare la percentuale di compressione utilizzando la barra di trascinamento.
4. Selezionare la relazione per visualizzare l'animazione e salvare il file AVI.