Moduli estesi > Creo Elements/Direct Finite Element Analysis > La rete e il condizionamento della rete > Creazione di condizioni per la rete
  
Creazione di condizioni per la rete
A volte si possono avere sul proprio modello delle ubicazioni specifiche che sono fondamentali per la precisione dei risultati. Per migliorare il modo in cui i risultati rappresentano il comportamento di queste ubicazioni fondamentali in condizioni operative simulate, potrebbe essere necessario applicare al modello specifici controlli della rete prima di avviare il processo di generazione della rete.
I metodi della creazione di condizioni di rete in Creo Elements/Direct Finite Element Analysis sono basati tutti sul principio che prevede il calcolo dei risultati in corrispondenza dei nodi. Di conseguenza, quanto maggiore sarà il numero di nodi concentrati nelle aree critiche del modello oppure quanto più accuratamente si posizioneranno i singoli nodi, tanto maggiore sarà il grado di precisione dei risultati derivati da quei nodi.
Creo Elements/Direct Finite Element Analysis consente di condizionare la generazione della rete in tre modi:
Concentrare elementi in corrispondenza di punti
Come concentrare gli elementi della rete sulla geometria
Creare posizioni di nodi (punti cardine)
Durante la preparazione di una parte con pareti sottili, potrebbe essere necessario specificare alcuni vincoli per ottenere una rete risolvibile tramite Creo Elements/Direct Modeling. Utilizzare Crea in automatico per fare in modo che Creo Elements/Direct Modeling crei i vincoli automaticamente.
Il comando consentirà di creare vincoli di dimensione della rete per:
Facce con spigoli vivi (cilindri con raggio di due volte inferiore alla dimensione della rete).
Spigoli vivi (con raggio locale di due volte inferiore alla dimensione della rete).
Spigoli rettilinei, se richiesti.
* 
Questo comando può essere utilizzato solo per le parti alle quali è associato un attributo di Creo Elements/Direct Sheet Metal Material o una rete involucro.
Per creare le condizioni della rete automaticamente:
1. Fare clic su Modifica quindi, nel gruppo Rete, fare clic sulla freccia accanto a Condizioni.
2. Fare clic su Crea in automatico. Viene visualizzata la finestra di dialogo Vincoli automatici per shell, con l'eventuale studio corrente automaticamente disponibile nel riquadro Studio. Se non esiste alcuno studio corrente o si desidera selezionarne uno diverso, specificare il nome dello studio nel riquadro Studio.
3. Selezionare le opzioni secondarie desiderate. Sono disponibili le seguenti opzioni secondarie:
Dim. Glob. Elem. (Dimensioni globali elementi) consente di specificare le dimensioni degli elementi utilizzati per la creazione della rete. Se non si desidera specificare le dimensioni, deselezionare il riquadro. Creo Elements/Direct Finite Element Analysis calcola dimensioni degli elementi predefinite medie da utilizzare per creare la rete della parte in base alle quote della geometria. Questo valore viene visualizzato nel campo Dim. Glob. Elem.. Si può accettare questo valore o immettere nuove dimensioni per gli elementi nel riquadro Dim. Glob. Elem..
Ordine elem. (Ordine elementi) consente di selezionare quanto riportato di seguito.
Lineare: crea elementi con nodi solo in corrispondenza dei vertici degli elementi. Utilizzare elementi lineari solo per ottenere una prima rapida impressione della situazione strutturale. Per risultati più accurati, utilizzare sempre elementi quadratici.
Quadratico: aumenta il numero di nodi per elemento. I nodi aggiuntivi si trovano in corrispondenza dei punti centrali delle linee di collegamento dei vertici degli elementi. Nella maggior parte dei casi, l'ordine degli elementi quadratici migliora la precisione dei risultati, ma richiede un tempo di elaborazione più lungo da parte del risolutore. (Si tratta dell'impostazione predefinita).
Elementi-P: aumenta l'ordine del polinomio che effettua l'interpolazione.
Forma elem. (Forma elementi) consente di selezionare la forma degli elementi finiti utilizzati per costruire la rete (vedere le immagini di seguito). Le scelte possibili sono: funzioni nell'ambito dell'elemento.
Solido:Tetraedrico (predefinito) - Elementi solidi tetraedrici, ossia una rete solida costituita da corpi regolari con quattro facce triangolari.
Superficie:Triangolare - Elementi di superficie triangolari, ossia una rete a superfici costituita da triangoli. Se non si è sicuri della forma degli elementi di superficie da utilizzare, selezionare Superficie:Triangolare.
Superficie:Quadrata - Elementi di superficie a quadrilateri, ossia una rete a superfici costituita da elementi con quattro lati.
4. Se si desidera vincolare gli spigoli diritti, selezionare la casella di controllo Vincoli rette.
5. Fare clic su  per completare l'operazione.