L'area di lavoro (interfaccia utente) > Piani di lavoro > Creazione di un nuovo piano di lavoro
  
Creazione di un nuovo piano di lavoro
All'avvio di Creo Elements/Direct Modeling, viene visualizzato un piano di lavoro predefinito, il cui nome è riportato sulla cornice. Quando si inizia a creare una parte, è possibile utilizzare il piano di lavoro predefinito come primo piano di lavoro oppure creare e posizionare un proprio piano di lavoro.
Potrebbe essere necessario creare altri piani di lavoro per lavorare su un'area differente della parte o per creare una nuova parte. È possibile posizionare il nuovo piano di lavoro in relazione alla parte o all'attuale piano di lavoro. È possibile creare un piano di lavoro su una faccia di una parte o un piano di lavoro parallelo a quello attivo nel centro della parte. I piani di lavoro possono avere qualsiasi orientamento nello spazio 3D.
È possibile creare tutti i piani di lavoro desiderati: in questo modo è possibile creare e modificare rapidamente una parte senza riposizionare lo stesso piano di lavoro per ogni lavorazione. Tutti i piani di lavoro vengono conservati finché non vengono eliminati, ma risulta attivo un solo piano di lavoro alla volta.
Per creare un nuovo piano di lavoro, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Fare clic su Home, quindi nel gruppo Nuovo fare clic sulla freccia accanto a (Pianolavoro).
2. Fare clic su (Nuovo). Viene visualizzata la finestra di dialogo Crea nuovo.
3. Specificare un Nome per il piano di lavoro.
4. Fare clic su Nome modello e digitare un nome. Nome modello è il nome del file di contenuto per l'elemento quando si salvano  file di dati 3D.
5. Fare clic su Proprietario e scegliere il proprietario del piano di lavoro.
6. Selezionare la modalità di posizionamento del piano di lavoro. Vedere Posizionamento di un piano di lavoro.
7. Fare clic su OK per completare l'operazione.
* 
Fare clic su Avanti per creare un altro piano di lavoro. Creo Elements/Direct Modeling incrementerà il nome e riutilizzerà tutte le informazioni (nome dell'insieme dei piani di lavoro e così via) utilizzate per il primo piano di lavoro. Il nuovo piano di lavoro verrà posizionato al di sopra dell'ultimo, a meno che non venga specificata una nuova opzione di posizionamento.