Argomenti di riferimento > Spostamento degli oggetti nella finestra della vista con SpaceMouse
  
Spostamento degli oggetti nella finestra della vista con SpaceMouse
Il 3Dconnexion SpaceMouse è un dispositivo che può essere utilizzato per la visualizzazione dinamica di un modello nella finestra della vista attiva. Una volta installato questo dispositivo, è possibile modificare la vista di un modello quando si utilizza il mouse per selezionare la geometria ed eseguire azioni di menu. Per utenti che utilizzano la mano destra, la procedura standard è quella di spostare lo SpaceMouse con la mano sinistra ed utilizzare la mano destra per le azioni del mouse.
Esercitando una leggera pressione sulla calotta dello SpaceMouse con la mano, è possibile modificare l'orientamento del modello procedendo nel seguente modo:
Traslare il modello sugli assi X e Y.
Ruotare il modello attorno agli assi X, Y o Z.
Ridurre o ingrandire il modello.
Il dispositivo 3Dconnexion SpaceMouse è composto dalle parti seguenti:
Parte
Descrizione
Calotta
Esercitare una leggera pressione con la mano per traslare, ruotare ed eseguire lo zoom su modelli 3D.
Otto pulsanti funzione
Nella parte frontale del dispositivo.
Pulsante di selezione
Situato al centro della riga esterna dei pulsanti funzione e contrassegnato da *.
Per utilizzare 3Dconnexion SpaceMouse, attenersi alla procedura descritta di seguito.
Per spostare il modello nello spazio 3D, tenere leggermente premuta la calotta dello SpaceMouse con la punta delle dita e spostare il modello.
Per spostare il modello a sinistra o a destra: 
Spostare rispettivamente la calotta verso sinistra o verso destra.
Per spostare il modello verso l'alto: 
Alzare leggermente la calotta.
Per spostare il modello verso il basso: 
Premere leggermente la calotta.
Per ruotare il modello in senso orario o in senso antiorario: 
Girare la calotta in senso orario o antiorario.
Per ingrandire o ridurre un modello: 
Inclinare rispettivamente la calotta in avanti o indietro.
Utilizzare i pulsanti funzione per regolare le impostazioni dello SpaceMouse. Tenere premuto il tasto *, quindi premere un tasto funzione per attivare o disattivare una funzione. Quando la funzione viene disattivata, verrà emesso un segnale acustico mentre quando la funzione viene attivata verranno emessi due segnali acustici. I pulsanti includono le seguenti funzioni predefinite in Creo Elements/Direct Modeling:
Pulsante 
Funzione
* e pulsante 1
Traslazione on/off
* e pulsante 2
Rotazione on/off
* e pulsante 3
Asse dominante on/off
* e pulsante 4
Non usato
* e pulsante 5
Aumento della sensibilità
* e pulsante 6
Riduzione della sensibilità
* e pulsante 7
Non usato
* e pulsante 8
Riazzera
Per installare SpaceMouse, attenersi alla procedura descritta di seguito.
Installare il software SpaceMouse dal CD-ROM come descritto nel Manuale dell'utente fornito con SpaceMouse. SpaceMouse è connesso a Creo Elements/Direct Modeling quando il driver SpaceMouse è in esecuzione. Il driver SpaceMouse fornisce inoltre un'interfaccia grafica utente (GUI) che può essere utilizzata per personalizzare le funzioni dello SpaceMouse. Per informazioni sulla personalizzazione delle funzioni di SpaceMouse, fare riferimento al Manuale dell'utente.
* 
Quando si utilizza SpaceMouse con Creo Elements/Direct Modeling, scegliere la seguente applicazione nell'interfaccia grafica utente del driver: Creo Elements/Direct Modeling.