Argomenti di riferimento > Controllo proprietà dei pulsanti per i comandi
  
Controllo proprietà dei pulsanti per i comandi
È possibile modificare l'aspetto dei pulsanti per i comandi in diversi modi. Per esempio, è possibile che si desideri solo mostrare il testo e non l'immagine oppure mostrarli entrambi.
1. Fare clic su File > Personalizza per visualizzare la finestra di dialogo Personalizzazione.
2. Posizionare il puntatore su un'icona e fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare quanto segue:
Ripristina predefiniti: reimposta l'icona selezionata all'impostazione predefinita.
Copia immagine pulsante: copia l'immagine negli Appunti.
Elimina: elimina il pulsante dalla barra degli strumenti. Per recuperarlo fare clic sulla scheda Comandi, selezionare la categoria appropriata dalla scheda Categorie e trascinare l'icona nella barra degli strumenti.
Aspetto pulsante: consente di modificare l'aspetto di pulsanti di comando esistenti. È possibile anche creare nuovi pulsanti modificando un'immagine precedente e salvandola con un nuovo nome.
Immagine: consente di sostituire il testo del pulsante con un'immagine.
Testo: consente di sostituire l'immagine del pulsante con del testo.
Immagine e testo: consente di aggiungere al pulsante sia un'immagine che del testo. Scegliendo questa opzione, il testo è la descrizione.
Inizia gruppo: consente di iniziare un nuovo gruppo sulla barra degli strumenti. Inserisce un separatore verticale a sinistra del pulsante.
Creazione di nuovi comandi e modifica di quelli esistenti
Con l'editor delle immagini e il registratore delle macro risulta particolarmente semplice creare nuove icone e assegnare loro una sequenza di comandi. È anche possibile selezionare i comandi esistenti e modificarli. Queste operazioni vengono eseguite nella finestra di dialogo Comando definito dall'utente che viene visualizzata facendo clic su Nuovo o Modifica.
Registrazione di una macro
L'esempio seguente descrive come registrare una macro, associarla ad un pulsante e posizionare il pulsante in una barra degli strumenti. Nell'esempio, la macro crea un blocco estruso di dimensioni 100 x 50 x 55.
1. Fare clic su File > Personalizza per visualizzare la finestra di dialogo Personalizzazione.
2. Assicurarsi che la scheda Comandi sia attivata.
3. Fare clic su Nuovo per visualizzare la finestra di dialogo Comando definito dall'utente.
4. Nella sezione ID Comando:
Digitare Extrude 55 nella casella Nome.
Selezionare Lavorazione nell'elenco Gruppo.
Selezionare SolidDesigner nell'elenco Applicazioni.
5. In Descrizione digitare Extrudes a 55 mm block. Questo sarà il testo di richiesta.
6. In Immagine fare clic su Sfoglia e selezionare l'immagine bitmap extrude.bmp da ../personality/bitmaps/bmp/commands/SolidDesigner/Machine.
7. Fare clic su Modifica ed utilizzare l'editor delle immagini per modificare l'immagine in modo che venga riconosciuta facilmente. In questo esempio, è stato aggiunto il numero 55.
8. Fare clic su Salva per salvare l'immagine modificata.
9. Fare clic su Registrazione per iniziare la registrazione della macro. Si noti che la finestra di dialogo Comando definito dall'utente viene ridotta a un pulsante Arresta Registrazione. Attenersi alla seguente procedura:
a. Fare clic su Modeling, quindi nel gruppo Disegna fare clic sulla freccia accanto a (Rettangolo).
b. Fare clic su ).
c. Nella riga di input utente digitare 0,0 100,50.
d. Fare clic su Modeling, quindi nel gruppo Modello fare clic sulla freccia accanto a (Estrai).
e. Fare clic su (Estrazione lineare).
f. Se necessario, digitare il nome di una parte, ad esempio p1
g. Nella casella Distanza digitare 55.
h. Fare clic su .
i. Fare clic su Arresta Registrazione per visualizzare di nuovo l'intera finestra di dialogo Comando definito dall'utente.
j. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo e tornare alla scheda Comandi.
10. Scorrere la casella Categorie ed evidenziare Lavorazione. Nella parte inferiore del riquadro Comandi viene visualizzato il nuovo comando specificato (Extrude 55). Trascinare il comando nella barra degli strumenti desiderata e chiudere la finestra di dialogo Personalizza.
Per verificare il funzionamento della macro, fare clic sul pulsante Extrude 55 per creare un blocco estruso.
Si notino i seguenti punti durante la registrazione delle macro:
La casella Localizzato (Optional) fornisce campi aggiuntivi nei quali è possibile assegnare nomi localizzati. Se lasciati vuoti, questi campi vengono compilati automaticamente.
È possibile specificare il nome di un gruppo esistente oppure immettere un nuovo nome per creare un nuovo gruppo (ad esempio, Miei comandi).
La finestra di dialogo Comportamento UI specifica la posizione di un menu visualizzato:
Predefinita posiziona il menu sotto il menu principale, se non è stato già spostato.
Relativo posiziona il menu accanto al pulsante.
Su richiesta significa che la visualizzazione delle opzioni di menu non è l'impostazione predefinita. Utilizzare il pulsante delle opzioni avanzate per visualizzare le opzioni di menu.
Nessuna indica che non c'è nessun menu.
Durante la registrazione di una macro, non è possibile fare clic nella vista.
La modifica di un'icona non incide sulle icone disponibili attualmente e nelle barre degli strumenti e nei menu.