L'area di lavoro (interfaccia utente) > Le viste > Piani di Clipping > Definizione degli elementi di clipping
  
Definizione degli elementi di clipping
È possibile creare un elemento di clipping nel quale definire fino a sei piani di clipping posizionati rispetto al modello. Quando si sposta dinamicamente il modello, anche i piani si spostano. Per attivare o disattivare un elemento di clipping, fare doppio clic su di esso nell'elenco delle strutture o
1. Fare clic su Vista, quindi nel gruppo Clipping fare clic su Attiva/Disattiva.
2. Fare clic su (Attiva clipping) o (Disattiva clipping) per attivare o disattivare un piano di clipping.
Per definire un elemento di clipping, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Fare clic su Vista, quindi nel gruppo Clipping fare clic sulla freccia accanto a (Nuovo).
2. Fare clic su (Generale), (Su faccia) o (Su asse). Viene visualizzata la finestra di dialogo Definire i piani di clipping.
3. Selezionare Nuovo elemento di clipping.
4. Eventualmente fare clic sulla casella di controllo Proprietario e quindi selezionare il proprietario dell'elemento di clipping. Scegliere se l'elemento debba essere associato al proprietario mediante dati di istanza o di contenuto.
* 
È necessario assegnare un proprietario se si desidera memorizzare l'elemento di clipping con il modello.
Il proprietario non può essere di sola lettura.
Se non si seleziona un proprietario, Creo Elements/Direct Modeling crea il seguente elemento di clipping /. In questo caso, sarà possibile definire elementi di clipping anche per modelli di sola lettura.
5. Specificare il nome dell’elemento di clipping.
6. Deselezionare Proprietarioe fare clic su Accetta.
7. Scegliere una combinazione di clipping:
* 
Nelle sezioni Z (in alto a destra), conosciute da Creo Elements/Direct Annotation, una vista contiene più linee di sezione.
8. Creare o rimuovere fino a sei piani di clipping mediante uno dei metodi forniti nel menu Azioni:
Crea per piani: definire o modificare manualmente i piani di clipping.
Fare clic su Ribalta tutti i piani di clipping per invertire la direzione della normale di ciascun piano di clipping presente nell'elemento.
Fare clic su e per spostarsi all'interno dei piani di clipping.
Fare clic su Ribalta normale per invertire la direzione della normale del piano di clipping corrente.
Crea per punti: utilizzare questo metodo quando tutti i piani di clipping utilizzano la stessa direzione "verso l'alto".
Crea per poligoni: utilizzare questo metodo per creare elementi di clipping complessi:
Selezionare un piano di lavoro contenente un poligono composto da almeno sei segmenti.
Fare clic sul lato del poligono che si desidera rimanga visibile (fuori dal piano di clipping).
Recupera da PL/PD: nell'elenco delle strutture selezionare un insieme di piani di lavoro o un insieme di PianiDocumento sul quale basare fino a sei piani di clipping.
Elimina: selezionare un piano di clipping nella finestra vista per rimuoverlo dall'elemento di clipping.
* 
Se si intende creare PianiDocumento multisezione o a sezione Z basati su un elemento di clipping, tenere presenti le regole riportate di seguito.
L'elemento di clipping deve essere conforme a una delle configurazioni di combinazione di clipping e piani di clipping riportate di seguito.
Combinazione di clipping
Pianodocumento multisezione
Pianodocumento con sezione Z
Due piani di clipping non paralleli
Un piano di clipping per una sezione semplice oppure due piani di clipping non paralleli per una sezione Z
Due piani di clipping non paralleli
Un piano di clipping per una sezione semplice oppure due piani di clipping non paralleli per una sezione Z
Almeno due piani di clipping
Un piano di clipping per una sezione semplice o più piani di clipping per una sezione Z
9. Fare clic su  per completare l'operazione.
Limitazioni
I materiali di rendering assegnati mediante il modulo rendering di Creo Elements/Direct non vengono visualizzati quando gli elementi di clipping sono attivi.