Organizzazione di parti e gruppi > Copia o condivisione di parti o gruppi > Istanze selettive
  
Istanze selettive
In una struttura del gruppo condivisa, sono condivisi anche i sottogruppi e le parti all'interno dei gruppi condivisi. Questo accade perché i componenti di un gruppo condiviso fanno parte delle specifiche informazioni relative al contenuto e non delle singole informazioni "di istanza". Pertanto, la modifica delle informazioni dell'istanza (come la posizione o il colore della parte) di un componente di un sottogruppo condiviso influisce su tutte le rappresentazioni del componente all'interno della struttura.
Creo Elements/Direct Modeling fornisce un modo per "suddividere" la rappresentazione di un componente per definire una selective instance all'interno di un contesto di gruppo specifico. In questo modo il componente viene considerato come entità indipendente, anche se conserva le informazioni sul contenuto specifiche dei componenti condivisi. In particolare, la struttura del gruppo non viene alterata.
Per dividere una parte o sottogruppo di livello inferiore da un gruppo condiviso di livello superiore è necessaria una serie di istanze selettive. È possibile definire le istanze selettive singolarmente oppure la serie può essere creata automaticamente da Creo Elements/Direct Modeling.
* 
Quando la serie di istanze selettive viene definita manualmente, è necessario creare le istanze procedendo dall'alto verso il basso nella struttura di gruppo. Informazioni sulle istanze selettive.
Concetti base
Quando si crea un gruppo condiviso, vengono anche create le porzioni delle parti e dei sottogruppi che appartengono al gruppo di origine. Tuttavia, i componenti del gruppo appartengono alle informazioni dei contenuti del gruppo, non a ciascuna singola istanza di esso; pertanto i componenti dei gruppi condivisi non sono rappresentati da più istanze. Per questo motivo, un cambiamento dell'informazione sulle istanze (come la posizione o il colore della parte) di un componente di un gruppo condiviso si riflette in tutte le rappresentazioni del componente nelle altre porzioni del gruppo.
Per esempio, la figura mostra un semplice modello di stantuffo e di cilindro. Ogni cilindro, stantuffo, e la coppia di anelli dello stantuffo comprendono un gruppo; il modello è costituito da questi due gruppi condivisi. Quando uno degli stantuffi viene spostato all'interno della sede, si spostano anche i due stantuffi (figura a destra). Ciò avviene in quanto lo stantuffo appartiene al contenuto del suo gruppo proprietario, che esiste una sola volta. Anche se lo stantuffo compare in due rappresentazioni (che indicano le due istanze del gruppo condiviso), in realtà esiste una sola istanza dello stantuffo. 
Un gruppo di stantuffo e cilindro condiviso
Creo Elements/Direct Modeling fornisce un modo per "suddividere" le rappresentazioni dei componenti di gruppi condivisi. Creando un'istanza selettiva (o a causa di selectively unsharing), si definiscono informazioni sull'istanza indipendenti all'interno del contesto di una delle istanze del gruppo senza influire sulle altre istanze o sui dati dei contenuti. In questo modo, i componenti rimangono condivisi, ma si possono impostare informazioni specifiche dell'istanza per la rappresentazione selezionata.
Notare che un'istanza selettiva è specifica del contesto delle istanze del gruppo in cui è stata creata. In particolare, le istanze selettive non vengono create automaticamente per le altre rappresentazioni del componente. Pertanto, se si cambia la posizione del componente all'interno di un'altra istanza del gruppo condiviso, il componente si sposterà in tutte le istanze del gruppo, tranne in quelle in cui è stata definita un'istanza selettiva.
Nell'esempio degli stantuffi, creando un'istanza selettiva di uno degli stantuffi, si può poi spostarla indipendentemente dall'altro stantuffo. 
Un'istanza selettiva di uno stantuffo all'interno del gruppo