Organizzazione di parti e gruppi > Modifica di proprietà, impostazioni e aspetto di una parte > Per modificare la precisione delle faccette di una parte, attenersi alla procedura descritta di seguito.
  
Per modificare la precisione delle faccette di una parte, attenersi alla procedura descritta di seguito.
La base per la risoluzione grafica di parti e facce è il modello a faccette. Le faccette standard di Creo Elements/Direct Modeling sono in genere sufficienti per fornire una risoluzione accurata. Tuttavia, un modello a faccetta più preciso può essere necessario in alcune situazioni, come ad esempio durante il salvataggio di parti in un file STL (stereolitografia). (Il modello a faccetta di una parte o di una faccia può essere visualizzato attivando Fil di ferro nel menu Mostra).
Tra i fattori di rifinitura che possono essere controllati sono compresi:
La deviazione massima della distanza compresa tra l'approssimazione della curva del modello a faccetta e la curva attuale.
L'angolo massimo compreso tra i singoli segmenti dell'approssimazione della curva del modello a faccetta.
In entrambi i casi al valore più piccolo corrisponde il modello a faccetta più accurato. Nella figura sottostante viene illustrata la modalità di misurazione della distanza e dell'angolo.
Riferimento alla figura:
1. Approssimazione della curva del modello a faccetta
2. Rappresentazione esatta della curva
3. Deviazione massima della distanza
4. Massimo errore di angolo
Per modificare il modello a faccetta di una parte:
1. Fare clic su Struttura, quindi nel gruppo Parte e gruppo fare clic su Altro.
2. Fare clic su (Parte) nella sezione Proprietà.
3. Selezionare una parte nella finestra della vista o nell'Elenco Struttura. Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà Parte.
4. Fare clic su Faccette.
5. Specificare i nuovi valori di precisione mediante una delle procedure seguenti:
Fare clic su un fattore di rifinitura (applicato ai valori correnti) nell'elenco a cascata Raffina di. Ad esempio, 3 comporta un numero tre volte maggiore di faccette nella parte, mentre un valore di 0,5 restituisce la metà delle faccette. Vengono aggiornati i campi Distanza e Angolo in modo da visualizzare i valori di tolleranza calcolati.
Immettere i valori specifici nei campi di inserimento dati Distanza e Angolo.
6. Fare clic su Chiudi.
Si noti che i nuovi valori vengono considerati l'errore massimo consentito durante la rifinitura della parte. La precisione reale dopo la rifinitura può risultare migliore per alcune o per tutte le facce.
Sono inoltre disponibili due opzioni per specificare le impostazioni predefinite:
Copia - È possibile copiare la precisione delle faccette di un'altra parte. Dopo avere selezionato la parte da rifinire e aperto il relativo menu Faccette in Proprietà Parte, fare clic su Copia da, quindi specificare la parte di cui applicare i valori. I campi nel menu vengono aggiornati in modo da visualizzare i valori della parte selezionata. 
Predefinito - È possibile richiamare le faccette predefinite di Creo Elements/Direct Modeling e applicarle alle parti selezionate. Dopo avere selezionato la parte da rifinire e aperto il relativo menu Faccette in Proprietà Parte, fare clic su Impostazioni predefinite. I campi nel menu vengono cancellati per indicare che sono stati adottati i valori predefiniti.
Creo Elements/Direct Modeling utilizza i valori specificati o il fattore di rifinitura per modificare il numero di faccette sulle superfici curve nella parte. Un numero elevato di faccette garantisce un miglioramento nell'ombreggiatura a colori, mentre un numero ridotto di faccette consente di migliorare le prestazioni. Il numero di faccette che è possibile utilizzare in Creo Elements/Direct Modeling è limitato. Ad esempio, una faccia cilindrica completa non può avere meno di 8 faccette.