Creazione e modifica di modelli 3D > Modifica di una geometria 3D > Lavorare con gruppi di facce riconosciuti
  
Lavorare con gruppi di facce riconosciuti
Creo Elements/Direct Modeling è in grado di riconoscere determinati gruppi di facce in modo da semplificarne la selezione per alcune operazioni. Tali gruppi di facce includono mozzi, tasche, nervature, fessure e fori. Le facce appartenenti al gruppo di facce vengono rilevate in base alla faccia e al tipo di gruppo di facce selezionato.
In caso di determinate operazioni, quali Rastrema, Sposta, Copia e Allinea, è possibile selezionare gruppi di facce utilizzando l'opzione di gruppi di facce riconosciuti (Grp di F.). Selezionando Grp di F., verranno visualizzate sei nuove opzioni, inclusi i pulsanti Precedente e Successivo. Questi pulsanti consentono di scorrere una lista di metodi di selezione dei gruppi di facce senza dover scegliere esplicitamente un'opzione nell'intervallo. Creo Elements/Direct Modeling evidenzia la lista dei metodi selezionati nella finestra della vista.
Affinché un gruppo di facce possa essere riconosciuto come tale, è necessario che le facce siano incorporate in una singola faccia di una parte. I gruppi di facce incorporate in più facce adiacenti di una parte possono essere riconosciuti come gruppi purché la geometria delle facce sia uniforme nell'ambito del gruppo. Esistono tuttavia due eccezioni a questa regola:
I fori che passano attraverso una parte.
Le colonne presenti tra due facce di una parte.
Esempi
La scheda lungo la scanalatura rappresenta un gruppo di facce riconosciuto, che forma una colonna tra due facce:
La fessura nella scheda rappresenta un gruppo di facce riconosciuto ed è incorporata nelle due facce opposte della scheda:
La scanalatura in se stessa non è riconosciuta come gruppo di facce a causa della presenza della fessura su un'estremità. Se si tenta di completare un'operazione di taglio con questa selezione, l'operazione non verrà completata:
Tuttavia, se si rimuove prima la fessura, è possibile apportare modifiche al gruppo di facce che interesseranno il bordo lungo la scanalatura:
Il blocco sull'intera parte viene riconosciuto come nervatura:
Tuttavia, le facce a entrambe le estremità che vengono unite nelle facce laterali della parte verranno incluse come parte del gruppo di facce solo se si seleziona l'opzione Consenti suddivisione faccia: