Creazione e modifica di modelli 3D > Modifica di una geometria 3D > Modifica di una geometria 3D utilizzando quote > Modifica della geometria 3D utilizzando le quote (annotazioni 3D)
  
Modifica della geometria 3D utilizzando le quote (annotazioni 3D)
Creo Elements/Direct Modeling consente di modificare un modello 3D, spostare una faccia o posizionare una parte utilizzando le quote (annotazioni 3D). Per un esempio, vedere Creazione di una quota (annotazione 3D). È possibile selezionare quote 3D specifiche e avviare i comandi di modellazione per modificare la geometria 3D. Tali quote sono denominate quote di guida. Tuttavia, non è possibile utilizzare qualsiasi quota per modificare la geometria 3D; le quote che possono essere utilizzate come quote di guida sono elencate in questo argomento.
Per modificare la geometria 3D utilizzando una quota
1. Selezionare una quota 3D lineare, angolare o radiale nella finestra della vista. Il riscontro visivo mostra la freccia del CoPilota 3D, che è possibile trascinare per modificare la faccia o la parte connessa alla quota. Viene visualizzata la minibarra degli strumenti dei comandi (CMT).
Per le quote lineari:
Selezionare la parte all'estrema destra della quota per modificare la faccia o la parte a destra.
Selezionare il punto intermedio della quota per modificare le facce o le parti in modo simmetrico su entrambi i lati.
Selezionare la parte all'estrema sinistra della quota per modificare la faccia o la parte a sinistra.
Per le quote angolari: La faccia o la parte modificata dipende dalla selezione della quota angolare. Ad esempio, se si seleziona una quota angolare tra due facce perpendicolari di un cubo in un punto più vicino a una delle facce, tale faccia viene modificata.
2. È possibile trascinare il CoPilota 3D o digitare un valore per modificare la faccia o la parte. È anche possibile eseguire il comando predefinito o scegliere un comando alternativo sulla minibarra degli strumenti dei comandi (CMT), quindi trascinare il CoPilota 3D per modificare la faccia o la parte. Per ulteriori dettagli, vedere Utilizzo della minibarra degli strumenti dei comandi (CMT).
* 
Dopo aver selezionato una quota, il comando predefinito richiamato dipende dal tipo di quota e dall'elemento geometrico a cui la quota è connessa.
Se è attivo il modulo 3D Documentation, la minibarra degli strumenti dei comandi mostra i comandi di 3D Documentation.
Selezionare una quota e utilizzare la minibarra degli strumenti dei comandi per modificare la geometria 3D. È anche possibile spostare o eliminare la quota utilizzando la minibarra degli strumenti dei comandi.
3. Fare clic su  per completare l'operazione.
Per attivare il modulo, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Fare clic su File > Moduli.
2. Fare clic su Applicazioni.
3. Fare clic su 3D Documentation nella sezione Inclusi.
È possibile utilizzare le seguenti quote come quote di guida per modificare la geometria 3D:
Quote lineari:
Fare clic su 3D Documentation, quindi nel gruppo Annota fare clic su (Lineare) per creare quote di distanza 3D. È possibile utilizzare queste quote di distanza 3D come quote di guida.
Fare clic su 3D Documentation, quindi nel gruppo Annota fare clic su (Coordinata) per creare quote di coordinate 3D. È possibile utilizzare queste quote di coordinate 3D come quote di guida.
Fare clic su 3D Documentation, quindi nel gruppo Annota fare clic su (Parallelo 1) per creare quote di linee base 3D. È possibile utilizzare queste quote di linee base 3D come quote di guida.
Fare clic su Gruppo, quindi nel gruppo Annotazione 3D fare clic su (Nuova). È possibile utilizzare queste quote lineari come quote di guida.
Quote angolari:
Fare clic su 3D Documentation, quindi nel gruppo Annota fare clic su (Angolare) per creare quote angolari 3D. È possibile utilizzare queste quote angolari 3D come quote di guida.
Limitazioni
Non è possibile utilizzare le seguenti quote come quote di guida per modificare la geometria 3D:
Quote Q&T 3D
Quote 3D con valore rilevato zero
Quote 3D con geometria 2D di riferimento
Non è possibile utilizzare le quote 3D come quote di guida se elemento di riferimento:
appartiene a una parte di sola lettura o grafica;
è un punto del gruppo o un sistema di coordinate;
è una geometria B-spline 3D.
In Creo Elements/Direct Modeling viene visualizzato un messaggio di errore se si verifica una delle condizioni indicate di seguito.
L'operazione di modellazione non riesce.
Il valore specificato della quota è maggiore del valore accettabile.
La quota 3D viene eliminata. Una quota viene eliminata se il valore specificato è molto grande.