Argomenti di riferimento > Specificazione di un asse di rotazione
  
Specificazione di un asse di rotazione
Molte operazioni, come Estr. angolare utilizzano un asse di rotazione. Per specificare un asse, Creo Elements/Direct Modeling visualizza il menu Asse 3D. Ecco un rapido promemoria delle relative opzioni:
X, Y, Z, -X, -Y, -Z - Gli assi globali.
PL riferimento - Il piano di lavoro di riferimento.
U, V, W, -U, -V, -W - Gli assi locali del piano di lavoro di riferimento.
Orizzontale, - Orizzont.L'orizzontale al piano di lavoro di riferimento.
Verticale, - VerticaleLa verticale al piano di lavoro di riferimento.
Norm.faccia, -Norm.fac. La normale di una faccia (positiva o negativa).
Due punti - Qualsiasi linea o spigolo definito da due punti.
Tan.spigolo (Accetta, Inverti) - Qualsiasi tangente a spigolo. Si ha poi la possibilità di accettare o invertire la direzione suggerita.
Asse sup. (Accetta, Inverti) - Qualsiasi analisi di una superficie cilindrica, conica o toroidale. Si ha poi la possibilità di accettare o invertire la direzione suggerita.