Modellazione con tecniche avanzate > Parti a geometria libera > Creazione di una forma elicoidale
  
Creazione di una forma elicoidale
La forma elicoidale per le operazioni sulla geometria libera esegue una rototraslazione di un profilo (1) intorno a un asse (2) per creare una parte elicoidale (3). Di seguito è riportato un esempio di questo tipo di operazione.
L'opzione Anteprima offre una prima impressione della forma della parte da creare. Utilizzare la funzione Verifica parte per verificare l'integrità della parte da creare mediante l'operazione di rototraslazione.
Occorre tenere presente quanto segue:
Il profilo da rototraslare (1) e l'asse di rototraslazione (2) devono trovarsi sullo stesso piano di lavoro.
Il profilo da rototraslare non deve intersecare l'asse di rototraslazione.
Per creare una forma elicoidale, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Fare clic su Modeling, quindi nel gruppo Modello fare clic su Altro.
2. Fare clic su (Aggiungi Elicoidale) nella sezione Elicoidale. Viene visualizzata la finestra di dialogo Elicoidale.
3. Nel gruppo Modello della scheda Modeling fare clic su Altro, quindi su (Rimuovi Elicoidale) nella sezione Elicoidale. Viene visualizzata la finestra di dialogo Elicoidale.
4. Selezionare o immettere il nome della parte nell'apposito campo.
5. Selezionare il piano di lavoro. Tutti i profili sul piano di lavoro vengono rototraslati.
6. Selezionare l'Asse del percorso dell'elicoidale lungo il quale si desidera rototraslare i profili. Verificare che nessuno dei profili intersechi questo asse.
7. Impostare il Passo, ovvero lo spostamento effettuato dal percorso del profilo a ogni rotazione aggiuntiva intorno all'asse dell'elicoidale. Il passo deve essere sufficientemente grande da garantire che la forma elicoidale non si autointersechi.
8. Immettere il numero di Rotazioni. Tale numero può includere decimali.
9. Impostare la Toll. Appr. se si desidera controllare l'errore di approssimazione per la tolleranza della forma elicoidale. Immettere un valore di tolleranza inferiore a .001 mm, che verrà attivato/disattivato automaticamente. Tale valore approssimerà la distanza esatta dell'elicoidale.
10. Impostare Mano destra per indicare un orientamento verso destra, ad esempio la filettatura di una vite standard. Disattivare questa impostazione se si desidera creare una forma elicoidale verso sinistra.
11. Selezionare Verifica parte per controllare l'integrità della parte durante la rototraslazione. Quando l'opzione è disattivata, la rototraslazione risulta più rapida ma si corre il rischio di creare parti danneggiate. Si consiglia di mantenere attiva l'opzione Verifica parte per consentire la rilevazione di eventuali errori.
12. Fare clic su  per completare l'operazione.