Modellazione con tecniche avanzate > Parti a geometria libera > Creazione di una nervatura mediante spigoli 2D
  
Creazione di una nervatura mediante spigoli 2D
È possibile creare nervature su una parte utilizzando gli spigoli 2D che si trovano sul piano di lavoro.
Per creare nervature mediante spigoli 2D
1. Fare clic su Modeling, quindi nel gruppo Modello fare clic su Altro.
2. Fare clic su Crea nervatura al di sotto di Nervatura. Viene visualizzata la finestra di dialogo Nervatura.
3. Selezionare una Parte; la parte attiva è selezionata per impostazione predefinita.
4. Selezionare il Piano di lavoro contenente spigoli 2D. Per impostazione predefinita è selezionato il piano di lavoro attivo.
5. Creo Elements/Direct Modeling presuppone una direzione appropriata per le nervature (+w o -w); per cambiarla, selezionare la direzione opposta nella casella Direzione.
6. Per estendere le nervature in modo che tocchino le pareti della parte, selezionare la casella di controllo Accresci. Ad esempio,
La prima immagine riportata di seguito mostra una nervatura con la casella di controllo Accresci selezionata.
La seconda immagine riportata di seguito mostra una nervatura con la casella di controllo Accresci deselezionata.
* 
Le nervature con profili spline 2D (spigoli) non possono svilupparsi in corrispondenza del limite, pertanto è necessario selezionare la casella di controllo Accresci durante la creazione delle nervature da spline 2D.
7. Fare clic su Spessore e digitare un valore per lo spessore della nervatura.
* 
È possibile specificare un valore di spessore della nervatura fino ad un determinato limite per i profili spline 2D che hanno una curvatura complessa.
Nell'immagine di esempio riportata di seguito, viene creata una spline con spessore della nervatura di 23 mm.
Come mostrato di seguito, una spline con spessore della nervatura maggiore di 23 mm non consente di creare una nervatura con profilo spline.
8. Selezionare la casella di controllo Ang rastr e digitare un valore per l'angolo di rastremazione, che verrà applicato a tutte le facce laterali della nervatura.
9. Selezionare la casella di controllo Rag raccor e digitare un valore per il raggio di raccordo della nervatura, che verrà applicato a tutti i nuovi spigoli creati.
10. Selezionare la casella di controllo Mantieni PL per mantenere il piano di lavoro dopo aver creato una nervatura. Si tratta dell'impostazione predefinita.
11. Selezionare la casella di controllo Mant prof per mantenere il profilo dopo aver creato una nervatura.
* 
È inoltre necessario mantenere il piano di lavoro che contiene il profilo.
12. Fare clic su  per completare l'operazione.