Salvataggio e caricamento di file > Formati di visualizzazione leggeri > Esportazione di un file XVL
  
Esportazione di un file XVL
XVL è un formato file 3D a compressione elevata, visualizzabile in qualsiasi browser. Per visualizzare questo tipo di file è necessario aver installato il plug-in per browser di Lattice 3D, che ha sviluppato il formato XVL. Per ulteriori informazioni su XVL e per scaricare il visualizzatore gratuito, visitare il sito Web di Lattice 3D.
Creo Elements/Direct Modeling consente di esportare i file XVL solo nei tipi di file XV3 e XV2. Tali formati contengono una struttura di parti e dati geometrici. Lattice 3D ha sviluppato anche altri formati XVL, che tuttavia non sono supportati in Creo Elements/Direct Modeling. Per visualizzare le informazioni sul gruppo è necessario disporre di un visualizzatore XVL concesso in licenza da Lattice 3D. Con il visualizzatore gratuito è possibile visualizzare solo la geometria, non le informazioni sul gruppo.
Quando si salva un file XVL, viene salvata la vista dell'obiettivo corrente. Per ripristinare tale vista nel visualizzatore XVL, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Viewpoint, quindi selezionare il nome della finestra vista.
* 
È necessario disporre di una licenza per esportare i file XVL da Creo Elements/Direct Modeling.
Per esportare un file XVL, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Attivare il modulo XVL:
a. Fare clic su File > Moduli nel menu principale. Viene visualizzata la finestra di dialogo Moduli.
b. Fare clic sul riquadro Interfacce dati.
c. Fare clic su XVL.
2. Fare clic su File > Salva nel menu principale.
3. Selezionare un valore per Tipo di file:
P-XVL (Precise XVL) (*.xv3)
V-XVL (Visual XVL) (*.xv2)
4. Fare clic su Opzioni e configurare le seguenti opzioni:
Digitare in Tolleranza un valore compreso tra 0,1 e 0,001. Ciò determina l'approssimazione delle superfici a forma libera mediante il metodo di interpolazione patch Gregory.
Fare clic sulla casella di controllo Esportapartivuote per includere le parti vuote nell'esportazione.
Fare clic sulla casella di controllo Esportacontenitori per includere i contenitori e il relativo contenuto nell'esportazione.
Fare clic sulla casella di controllo Struttura delle parti se si desidera includere le informazioni su parte e gruppo.
Selezionare la casella di controllo Etichette per esportare note 3D, quote e tolleranze come linee poligonali.
Selezionare un livello di Dati a faccette. (solo P-XVL). Se si seleziona Nessuno, Creo Elements/Direct Modeling non calcola le faccette e il visualizzatore XVL eseguirà i calcoli. I quattro livelli restanti (Ruvido, Veloce, Fine e Più fine) determineranno il livello di uniformità delle faccette. Ruvida è il livello meno dettagliato, mentre Fine conserva la maggior parte dei dettagli. Questa impostazione incide anche sulle dimensioni del file e sulle relative prestazioni nel visualizzatore.
Ruvido (faccetta meno dettagliata)
Fine (faccetta più dettagliata)
Dimensione file di esempio: 4,58 KB
Dimensione file di esempio: 79,2 KB
Selezionare Statistiche per creare un file html che contenga una panoramica e un report di errori delle voci esportate.
5. Fare clic su Seleziona nella finestra di dialogo Salva.
6. Selezionare le parti e/o i gruppi nella finestra della vista o nell'ElencoStruttura.
7. Digitare o selezionare una cartella e un file nel campo di immissione dati Nome file.
8. Fare clic su Salva.
Creo Elements/Direct Modeling visualizza il risultato nella finestra di dialogo Output e il file XVL viene salvato.