Modellazione con tecniche avanzate > Gruppi di facce > Lavorazione di insiemi di facce > Convalida di un insieme di facce
  
Convalida di un insieme di facce
Quando si modifica un insieme di facce, ne vengono verificati la forma e i parametri per garantirne la corrispondenza con la definizione dell'insieme stesso. Se la corrispondenza non viene rilevata, il gruppo di facce diventa non valido e viene visualizzato in rosso nell'elenco struttura. Se l'elemento di riferimento del gruppo di facce diviene non valido, viene visualizzata un'avvertenza. È possibile modificare l'impostazione di visualizzazione dell'avvertenza. Vedere la sezione Avvertenze insieme di facce.
Quali operazioni rendono non valido un insieme di facce? L'insieme viene reso non valido da tutte le modifiche che aggiungono materiale alle facce esistenti dell'insieme di facce o modificano la geometria delle facce esistenti. Tra gli esempi di operazioni che rendono non valido un insieme di facce figurano lo spostamento delle facce che ha come scopo l'aumento delle relative dimensioni, lo spostamento di tutte le facce di un insieme e l'aggiunta di rastremazioni, raccordi o smussi.
Quali modifiche non rendono non valido un insieme di facce? L'insieme non viene reso non valido dalle modifiche che si limitano a rimuovere materiale dalle facce esistenti dell'insieme di facce. Tra tali operazioni sono inclusi i comandi Fresatura, Tornitura, Punzonatura e Sottrazione presenti nel menu Machining.
Ogni volta che un insieme di facce non è valido, la parte stessa rimane valida ma potrebbe indicare un problema di produzione. Per verificare che le forme degli insiemi di facce siano come previsto, è necessario modificare gli insiemi di facce e selezionare Ridefinisci o Ripristina per renderli validi prima che vengano rilasciati per la produzione.