Modellazione con tecniche avanzate > Gruppi di facce > Pattern > Convalida automatica degli offset del pattern
  
Convalida automatica degli offset del pattern
Quando cambia la posizione di un elemento di un pattern, Creo Elements/Direct Modeling aggiunge un offset all'elemento in questione. Se, in seguito a diverse operazioni, tutti gli elementi di riferimento di un pattern presentano offset simili, Creo Elements/Direct Modeling riposiziona automaticamente l'intero pattern o ne modifica la definizione in modo che vengano rimossi tutti gli offset. Questo processo è definito convalida automatica degli offset del pattern.
Creo Elements/Direct Modeling gestisce automaticamente una modifica comune degli offset di un pattern nei seguenti modi:
Pieno: verifica se gli offset di tutti gli elementi sono uguali e, in tal caso, li include nella definizione del pattern mediante lo spostamento di quest'ultimo.
Ruota: verifica se tutti gli elementi vengono ruotati intorno a un asse comune e, in tal caso, ruota il pattern intorno all'asse e rimuove l'offset.
Radiale: verifica se gli offset possono essere sostituiti da un nuovo raggio del pattern e, in tal caso, modifica il raggio del pattern. L'opzione è applicabile solo ai pattern radiali.
Sposta: verifica se gli offset possono essere sostituiti da uno spostamento comune del pattern e, in tal caso, sposta il pattern di conseguenza.
Affine: verifica se tutti gli elementi di riferimento presentano lo stesso offset di rotazione rispetto al sistema di coordinate del pattern e, in tal caso, rimuove l'offset e aggiorna la trasformazione interna dei seed (ovvero la differenza tra la posizione iniziale e la trasformazione effettiva dell'elemento di riferimento).
* 
La convalida automatica funziona anche se gli elementi del pattern rappresentano sono distanziati in comandi diversi.
Tutti gli elementi di un pattern devono condividere una distanza comune affinché la convalida automatica possa funzionare.