Modellazione con tecniche avanzate > Curve 3D > Creazione di linee rette 3D
  
Creazione di linee rette 3D
Una linea retta è il più elementare degli elementi di un disegno 3D che può essere creato utilizzando le funzioni contenute nel menu Disegno 3D. I punti iniziale e finale di una linea retta 3D sono entrambi definiti da tre coordinate nello spazio 3D. La linea retta 3D si differenzia dalla linea retta 2D grazie alla terza coordinata aggiuntiva; la linea retta 2D è infatti definita da due coordinate su un singolo piano (piano di lavoro). È possibile definire un punto in uno spazio 3D immettendo le coordinate corrispondenti nella linea di inserimento utente oppure selezionando la geometria esistente.
È possibile definire una linea retta 3D tramite:
una posizione iniziale e finale.
una posizione iniziale, una direzione e la lunghezza.
un asse di superficie.
una condizione iniziale e la lunghezza.
La figura mostra una linea retta (AB) definita tra il punto A all'origine (0,0,0) e il punto B in corrispondenza del punto con coordinate (10,5,-20). La sfera S rappresenta lo spazio 3D attorno all'origine.
Una linea retta 3D è una parte in fil di ferro autonoma (o spigolo) con due vertici che, quando attiva, viene visualizzata con il colore predefinito degli spigoli, il verde, sulla parte attiva.
Le linee rette 3D trovano il loro maggior impiego nella geometria di costruzione 3D. È, ad esempio, possibile utilizzare linee rette 3D come elementi di selezione.      
Creazione di una linea retta 3D
1. Fare clic su Geometria 3D, quindi nel gruppo Curva 3D, fare clic su (Linea 3D). Viene visualizzata la finestra di dialogo Linea.
2. Digitare un nome per il campo Parte.
3. Scegliere una condizione iniziale nella casella Cond iniz.
Posizione: consente di definire la posizione della curva mediante la specifica dei punti nella finestra della vista.
Spigolo: consente di definire la posizione e la condizione iniziale della curva relativamente a uno spigolo esistente.
Faccia: consente di definire la posizione e la condizione iniziale della curva relativamente a una faccia esistente.
4. Se si seleziona Posizione, fare clic su un metodo per creare la propria linea:
Per 2 punti, quindi fare clic su due punti del piano di lavoro.
Pos & Vet, quindi fare clic su un punto iniziale sul piano di lavoro. Impostare la direzione e la lunghezza tramite il CoPilota Vettore 3D CoPilota in modalità di modifica. Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Accetta per accettare la direzione.
Per asse, quindi fare clic su una faccia assiale.
Polilinea è disponibile con Per 2 punti o Pos & Vet. Attivare Polilinea per creare una nuova linea dal punto finale della linea creata in precedenza senza selezionare il punto iniziale.
5. Se si seleziona Spigolo o Faccia:
Selezionare uno Spigolo o una Faccia. Vedere la condizione di collegamento della curva (collegamento).
Specificare la posizione della tangente. Fare clic su Accetta per accettare la posizione della tangente.
Specificare una lunghezza trascinando la freccia o digitando un numero nella finestra di dialogo.
6. Fare clic su  per completare l'operazione.