Creazione e modifica di modelli 3D > Creazione della geometria 3D > Disegno di cerchi di costruzione
  
Disegno di cerchi di costruzione
È possibile creare cerchi di costruzione con Centro & Raggio, 3 punti, Tangente & Centro e altri comandi.
I comandi riportati di seguito consentono di acquisire familiarità con le operazioni di disegno. Seguire le istruzioni della barra di stato per utilizzare altri comandi.
* 
In fase di disegno di linee e cerchi di costruzione, con il supporto di CoPilota 2D, il cursore scatta agli elementi esistenti nella finestra della vista ed è possibile utilizzare funzionalità del CoPilota 2D, quali Misura Relativa. Tutti i comandi delle linee di costruzione sono supportati dal CoPilota 2D. Di seguito vengono indicati i comandi dei cerchi di costruzione supportati dal CoPilota 2D.
Centro & Raggio
3 punti
Tangente & Centro
Per creare un cerchio di costruzione 2D, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Fare clic su Modellazione, quindi nel gruppo Disegna fare clic sulla freccia accanto a (Cerchio di costruzione).
2. Fare clic su Centro & Raggio.
* 
Per passare dalla modalità raggio alla modalità diametro, attenersi alla procedura descritta di seguito.
Fare clic su nella barra di stato oppure
* 
Passando dalla modalità raggio alla modalità diametro, vengono modificati i comandi dei cerchi indicati di seguito.
Nel gruppo Disegna della scheda Modellazione il cerchio di costruzione Centro & Raggio diventa Centro & Diametro.
Nel gruppo Disegna della scheda Modellazione il cerchio Centro & Raggio diventa Centro & Diametro.
Nel gruppo Modifica 2D della scheda Modellazione Raggio diventa Diametro.
3. Fare clic su un punto nel piano di lavoro per la posizione centrale del cerchio.
4. Spostare il cursore per visualizzare il riscontro visivo (raggio del cerchio).
* 
Nella modalità diametro, il riscontro visivo mostra il diametro del cerchio. Per passare alla modalità diametro, vedere Modifica delle impostazioni del CoPilota 2D.
* 
Per impostare il raggio di un cerchio nella modalità raggio, premere BARRA DI SPAZIO, fare clic su sulla minibarra degli strumenti delle opzioni, quindi digitare un valore per il raggio. È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto della finestra della vista, scegliere Imposta raggio dal menu contestuale e digitare un valore per il raggio.
Per impostare il diametro nella modalità diametro, premere BARRA DI SPAZIO, fare clic su sulla minibarra degli strumenti delle opzioni, quindi digitare un valore per il diametro. È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto della finestra della vista, scegliere Imposta diametro dal menu contestuale e digitare un valore per il diametro.
5. Fare clic su un punto nel piano di lavoro per la posizione finale del cerchio. È anche possibile digitare il raggio desiderato e premere INVIO.
6. Se necessario, creare altri cerchi.
7. Fare clic su per completare l'operazione.
Per creare un cerchio di costruzione 2D mediante 3 punti, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Fare clic su Modellazione, quindi nel gruppo Disegna fare clic sulla freccia accanto a (Cerchio di costruzione).
2. Fare clic su 3 punti.
3. Selezionare il primo punto del cerchio. Se si seleziona un punto su un elemento geometrico esistente, ad eccezione di un punto centrale, un punto medio, un vertice o un punto di intersezione, il cerchio viene tracciato tangente all'elemento.
4. Spostare il cursore per aumentare il raggio del cerchio.
* 
Mentre si sposta il cursore su altri elementi 2D nella finestra della vista, il CoPilota 2D mostra automaticamente i punti sugli elementi dove il cerchio è tangente a tali elementi.
Nella modalità diametro, il riscontro visivo mostra il diametro del cerchio. Per passare alla modalità diametro, vedere Modifica delle impostazioni del CoPilota 2D.
5. Selezionare il secondo punto del cerchio. Se si seleziona un punto su un elemento geometrico esistente, ad eccezione di un punto centrale, un punto medio, un vertice o un punto di intersezione, il cerchio viene tracciato tangente all'elemento.
6. Selezionare il terzo punto del cerchio per completare il cerchio. È possibile selezionare punto su un elemento geometrico esistente, ad eccezione di un punto centrale, un punto medio, un vertice o un punto di intersezione, per creare il cerchio tangente all'elemento. È inoltre possibile digitare il raggio e premere INVIO.
* 
Se si seleziona il terzo punto del cerchio:
Per impostare il raggio di un cerchio nella modalità raggio, premere BARRA DI SPAZIO, fare clic su sulla minibarra degli strumenti delle opzioni, quindi digitare un valore per il raggio. È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto della finestra della vista, scegliere Imposta raggio dal menu contestuale e digitare un valore per il raggio.
Per impostare il diametro nella modalità diametro, premere BARRA DI SPAZIO, fare clic su sulla minibarra degli strumenti delle opzioni, quindi digitare un valore per il diametro. È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto della finestra della vista, scegliere Imposta diametro dal menu contestuale e digitare un valore per il diametro.
7. Se necessario, creare altri cerchi.
8. Fare clic su per completare l'operazione.
Per creare un cerchio di costruzione 2D mediante Tangente & Centro, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Fare clic su Modellazione, quindi nel gruppo Disegna fare clic sulla freccia accanto a (Cerchio di costruzione).
2. Fare clic su Tangente & Centro.
3. Selezionare il primo punto del cerchio. Se si seleziona un punto su un elemento geometrico esistente, ad eccezione di un punto centrale, un punto medio, un vertice o un punto di intersezione, il cerchio inizia tangente all'elemento.
4. Spostare il cursore per aumentare il raggio del cerchio.
* 
Mentre si sposta il cursore su altri elementi 2D nella finestra della vista, il CoPilota 2D mostra automaticamente i punti sugli elementi dove il cerchio è tangente a tali elementi.
Nella modalità diametro, il riscontro visivo mostra il diametro del cerchio. Per passare alla modalità diametro, vedere Modifica delle impostazioni del CoPilota 2D.
5. Selezionare il secondo punto del cerchio per completare il cerchio.
* 
Se si seleziona il secondo punto del cerchio:
Per impostare il raggio di un cerchio nella modalità raggio, premere BARRA DI SPAZIO, fare clic su sulla minibarra degli strumenti delle opzioni, quindi digitare un valore per il raggio. È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto della finestra della vista, scegliere Imposta raggio dal menu contestuale e digitare un valore per il raggio.
Per impostare il diametro nella modalità diametro, premere BARRA DI SPAZIO, fare clic su sulla minibarra degli strumenti delle opzioni, quindi digitare un valore per il diametro. È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto della finestra della vista, scegliere Imposta diametro dal menu contestuale e digitare un valore per il diametro.
6. Se necessario, creare altri cerchi.
7. Fare clic su per completare l'operazione.
Per creare un cerchio di costruzione concentrico 2D, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Fare clic su Modellazione, quindi nel gruppo Disegna fare clic sulla freccia accanto a (Cerchio di costruzione).
2. Fare clic su Concentrico.
3. Selezionare un cerchio esistente nella finestra della vista.
4. Spostare il cursore per aumentare il raggio del cerchio.
5. Selezionare un punto nella finestra della vista per completare il cerchio. È inoltre possibile digitare il raggio e premere INVIO.
6. Se necessario, creare altri cerchi.
7. Fare clic su per completare l'operazione.
Per creare un cerchio di costruzione 2D mediante modalità diametro, attenersi alla procedura descritta di seguito.
1. Fare clic su Modellazione, quindi nel gruppo Disegna fare clic sulla freccia accanto a (Cerchio di costruzione).
2. Fare clic su Diametro.
3. Selezionare il primo punto (prima posizione del diametro) del cerchio nella finestra della vista.
4. Spostare il cursore per aumentare il raggio del cerchio.
5. Selezionare il secondo punto (seconda posizione del diametro) nella finestra della vista per completare il cerchio.
6. Se necessario, creare altri cerchi.
7. Fare clic su per completare l'operazione.