Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Conversione di modelli 3D in disegni 2D > Creazione di viste > Creazione di viste di sezione
  
Creazione di viste di sezione
È possibile creare una vista di sezione per visualizzare la sezione trasversale di una parte.
Prima di poter creare una vista di sezione, è necessario che sia già disponibile una vista di origine o padre. La figura mostra una vista padre (1) e una vista di sezione associata (2)
Alcuni tipi di parti (come dadi, bulloni e rivetti) non vengono in genere sezionati all'interno della vista di un gruppo. Pertanto, queste parti, o le viste individuali di esse, possono essere protette dal sezionamento, in modo che rimangano intere nelle viste di sezione. Le parti protette non effettivamente suddivise mediante sezionamento non vengono visualizzate.
Per creare una vista di sezione:
1. Fare clic su Annotation, quindi nel gruppo Impostazioni fare clic sulla freccia accanto a (Vista dip).
2. Fare clic su (Crea Vista di Sezione). Viene visualizzata la finestra di dialogo Vista sezione.
3. Specificare la vista padre in uno dei seguenti modi:
Fare clic sulla vista nella finestra della vista Creo Elements/Direct Annotation.
Selezionare la vista da Elenco Disegni.
4. Fare clic sulla casella di controllo Allineata per calcolare la vista perpendicolare alla linea di sezione lungo tutti i relativi segmenti. Lasciare selezionata per calcolare la vista dall'ultimo segmento della linea di sezione.
5. Selezionare un'opzione di Modalità superficie - Le viste mostrano due parti, una parte protetta (la vite) e un blocco con alcuni fori:
Off
On, senza parti protette
vengono visualizzate solo le superfici sezionate, escluse le parti protette
On, incluse parti protette
vengono visualizzate solo le superfici sezionate e le parti protette vengono incluse
6. Tracciare una linea di sezione sulla vista padre. Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Accetta linea di sezione per completare la linea.
7. Se necessario, inserire una nuova etichetta per la vista di sezione nel campo inserimento Etichetta.
8. Se necessario, cambiare la direzione della vista della sezione:
Fare clic su Dir. opposta per ribaltare la linea della sezione; cioè, per invertire la direzione della vista di sezione.
Fare clic su Ribalta dir. per far sì che la direzione della linea della sezione cambi dal primo all'ultimo segmento e viceversa.
9. Accettare o modificare l'impostazione predefinita di Profilo.
10. Selezionare Preserva centro della vista per mantenere la posizione della vista di dettaglio quando il bordo viene spostato.
11. Per un'anteprima della vista in una finestra della vista 3D, fare clic su Anteprima.
12. Fare clic su  per completare l'operazione.
13. Spostare il cursore nella finestra della vista Creo Elements/Direct Annotation.
Creo Elements/Direct Annotation associa un segnaposto della vista sul cursore.
14. Fare clic sulla posizione della vista per fissare il segnaposto sul foglio.
A questo punto la vista può essere aggiornata con il comando Aggiorna. È possibile continuare ad aggiungere viste e poi aggiornarle con un'unica operazione.
Nelle operazioni con le viste di sezione, notare quanto segue:
Quando non si usa l'opzione Allineate, i segmenti finali della linea di sezione dovrebbero essere paralleli l'uno all'altro, in quanto la direzione della vista di sezione deriva da queste linee. Usare l'opzione Parallelo a (che indica il segmento iniziale come origine) per completare una linea di sezione.
Il calcolo delle filettature sulle viste in sezione viene eseguito solo se gli spigoli 2D nella vista in sezione corrispondono alla radice (per filettature interne) o alla cresta (per filettature esterne) del filetto.
La linea di sezione non è associata al modello 3D.
Se la vista padre viene cancellata, viene cancellata anche la vista di sezione.
Se si cancella la vista di sezione, viene cancellata anche la linea di sezione dalla vista padre.