Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Modifica delle viste > Modifica del contenuto delle viste > Modifica del contorno dettaglio e di apertura
  
Modifica del contorno dettaglio e di apertura
È possibile spostare, ridimensionare e modificare un contorno di apertura e un contorno dettaglio sulla relativa vista padre per modificare il contenuto della vista corrispondente. Le modifiche apportate a una vista di piccole dimensioni sono visibili dopo aver completato l'operazione Modifica bordo. Le viste più grandi richiedono un aggiornamento manuale ulteriore.
Per modificare un contorno di apertura o dettaglio:
1. Fare clic su Annotation, quindi nel gruppo Impostazioni fare clic su Altro.
2. Fare clic su (Bordo) nella sezione Vista. Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica bordo.
3. Fare clic sul bordo di apertura o di dettaglio per modificarlo.
4. Fare clic su uno dei comandi di modifica:
Per spostare un bordo di dettaglio, fare clic su Sposta, quindi su una delle opzioni riportate di seguito.
Due punti
Specificare il punto di riferimento (facendo clic o con le coordinate) delle operazioni di ridimensionamento e rotazione. L'impostazione predefinita è il punto centrale dell'area interna al contorno dettaglio.
Orizzontale
Digitare una distanza orizzontale nella riga di input utente oppure specificare due punti (facendovi sopra clic o tramite le coordinate) per definire una distanza orizzontale lungo la quale spostare il contorno.
Verticale
Digitare una distanza verticale nella riga di input utente oppure specificare due punti (facendovi sopra clic o tramite le coordinate) per definire una distanza verticale lungo la quale spostare il contorno.
Fare clic su Applica o su Annulla per accettare o rifiutare le modifiche nella vista.
Per ridimensionare un contorno, fare clic su Ridimensiona e specificare un fattore in base al quale ridimensionare il contorno dettaglio. Il fattore è relativo alla dimensione corrente.
Fare clic su Applica o su Annulla per accettare o rifiutare le modifiche nella vista.
Per modificare la profondità del bordo di un'apertura, fare clic su Profondità. Il menu si espande e viene visualizzata la finestra FV 3D. Specificare una delle opzioni descritte di seguito.  
Per lunghezza
Consente di impostare il valore della profondità del bordo di apertura.
Per punto
Consente di impostare la profondità dell'apertura fino a un punto selezionato sulla parte. La finestra FV 3D consente di specificare un punto esatto sulla parte.
Per faccia
Consente di impostare la profondità dell'apertura fino a una faccia selezionata sulla parte. La faccia selezionata deve essere planare e parallela al piano del bordo di apertura.
Per PL
Consente di impostare la profondità dell'apertura fino a un piano di lavoro selezionato. Il piano di lavoro deve essere parallelo al piano del contorno di apertura. È possibile selezionare il piano di lavoro nella finestra FV 3D, digitarne il nome nella casella o selezionarlo nell'Elenco struttura.
* 
Per visualizzare il modello nella finestra FV 3D come definito correntemente dalla vista padre (comprese le aperture), fare clic su Vista reale su padre in Profondità.
Fare clic su Applica o su Annulla per accettare o rifiutare le modifiche nella vista.
Per visualizzare altre opzioni disponibili, fare clic su Opzioni.
Utilizzare il pulsante Preserva il Centro della Vista nel menu della vista di dettaglio per mantenere la posizione della vista di dettaglio quando il relativo contorno viene spostato.
Preserva centro della vista - Utilizzare Preserva centro della vista nella finestra di dialogo Modifica bordo per mantenere la posizione della vista di dettaglio quando il relativo bordo viene rimosso (impostazione predefinita).
Bordo visibile - Il bordo è visibile nella vista.
Parti protette da taglio (solo per l'apertura) - Vengono tagliate anche le parti protette da taglio.
Fare clic su Anteprima per visualizzare l'anteprima del risultato di Modifica bordo.
5. Continuare a modificare il bordo di dettaglio oppure fare clic su nella finestra di dialogo Modifica bordo per completare l'operazione.