Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Modifica delle viste > Modifica del contenuto delle viste > Creazione/reimpostazione di una vista parziale
  
Creazione/reimpostazione di una vista parziale
Una vista parziale è identica a una vista di dettaglio, ma in questo caso la vista completa originale viene sostituita dalla vista di dettaglio. Una vista parziale viene creata in modo simile alla vista di dettaglio. In particolare, un contorno di vista parziale viene definito nello stesso modo di un contorno di dettaglio.
È possibile ripristinare l'intera vista in un secondo momento con il comando Da Parziale a Completa.
* 
Tutte le annotazioni, i contorni dettaglio e le linee di sezione aggiunte alla vista padre vengono perdute quando viene creata una vista parziale. Tali informazioni non vengono recuperate ripristinando successivamente la vista completa.
Creo Elements/Direct Annotation applica la strategia di posizionamento della vista di dettaglio alle viste interrotte e alle viste parziali.
Per creare una vista parziale:
1. Fare clic su Annotation, quindi nel gruppo Impostazioni fare clic sulla freccia accanto a (Vista dip).
2. Fare clic su (Crea Vista Parziale). Viene visualizzata la finestra di dialogo Definisci parziale.
3. Specificare la vista padre in uno dei seguenti modi:
Digitare il nome e il percorso della vista nella casella Vista padre.
Fare clic sulla vista nella finestra della vista Creo Elements/Direct Annotation.
Selezionare la vista da Elenco Disegni.
Le opzioni relative al bordo della vista parziale sono visibili in Crea bordo.
4. Fare clic su uno dei tipi di bordo:
Rettangolo
Cerchio
Poligono
Spline
È possibile definire il tipo di contorno predefinito nell'elenco delle impostazioni predefinite.
5. Fare clic sul primo punto del bordo.
6. Completare il bordo:
Per i rettangoli e i cerchi, fare clic sull'altro punto per definire il bordo.
Per poligoni e spline: continuare a fare clic sui punti, secondo le necessità. Per annullare l'ultimo punto specificato per il bordo, fare clic su Indietro. Al termine, fare clic su Accetta.
* 
Per evitare problemi, definire i bordi come illustrato nell'immagine in blu. Evitare di seguire i bordi delle parti (mostrati in rosso).
7. Se necessario, immettere un nuovo numero della vista parziale nel campo di inserimento dati Numero.
8. Immettere un fattore di scala per la vista parziale nel campo di inserimento dati Scala.
9. Accettare o modificare l'impostazione predefinita di Profilo.
10. Per un'anteprima della vista in una finestra della vista 3D, fare clic su Anteprima.
11. Fare clic su  per completare l'operazione.
12. Spostare il cursore nella finestra della vista Creo Elements/Direct Annotation.
Un segnaposto della vista racchiusa in un rettangolo seguirà il cursore.
13. Fare clic sulla posizione della vista per fissare il segnaposto sul foglio.
La vista originale viene, di nuovo, rimossa dal foglio. È possibile aggiornare una vista di un gruppo di grandi dimensioni subito o in un secondo momento.
Per ripristinare la vista completa originale di una vista parziale, attenersi alla procedura descritta di seguito.
* 
Tutte le annotazioni, i contorni dettaglio e le linee di sezione aggiunti alla vista di dettaglio vengono perduti quando viene ripristinata la vista completa.
1. Fare clic su Annotation, quindi nel gruppo Impostazioni fare clic sulla freccia accanto a (Vista dip).
2. Fare clic su (Da Parziale a Completa). Viene visualizzata la finestra di dialogo Reimposta parziale.
3. Specificare la vista parziale in uno dei seguenti modi:
Digitare il nome e il percorso della vista nella casella Vista padre.
Fare clic sulla vista nella finestra della vista Creo Elements/Direct Annotation.
Selezionare la vista da Elenco Disegni.
4. Accettare o modificare l'impostazione predefinita di Profilo. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione Profili della vista.
5. Fare clic su  per completare l'operazione.
Un segnaposto della vista racchiusa in un rettangolo seguirà il cursore.