Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Conversione di modelli 3D in disegni 2D > Aggiornamento delle viste > Creazione di pianidocumento da viste 2D
  
Creazione di pianidocumento da viste 2D
Per trasferire le annotazioni libere, è innanzitutto necessario aggregarle a un pianodocumento con 3D Documentation. Con il comando Processo da 2D a 3D è possibile creare pianidocumento basati sulle viste 2D. Nel corso della stessa operazione è possibile aggregare al pianodocumento tutte le annotazioni libere create e trasferite nelle viste standard esistenti con versioni precedenti alla 2007.
Per aggregare etichette libere in pianidocumento:
* 
Per utilizzare questo comando è necessario prima avviare i moduli 3D Documentation e Creo Elements/Direct Annotation.
1. Fare clic su Annotation, quindi nel gruppo Trasfer. Docum. 3D fare clic sulla freccia accanto a (PianoDocumento).
2. Fare clic su (Processo da 2D a 3D). Viene visualizzata la finestra di dialogo Processo 2D -> 3D.
3. Fare clic sulla vista per la quale si desidera creare un pianodocumento o fare clic su Tutte le viste standard.
3D Documentation crea un pianodocumento per ogni vista standard e aggrega le annotazioni libere specifiche ai pianidocumento.
* 
Si noti che il comando Processo 2D -> 3D si applica solo alle annotazioni libere trasferite nelle viste di Creo Elements/Direct Annotation precedenti a CoCreate Modeling versione 2007.
4. Fare clic su  per completare l'operazione.
È ora possibile utilizzare il comando Trasfer. PD per aggiornare le viste 2D.
Limitazioni
Il comando Processo 2D -> 3D non funziona se:
La vista già dispone di un pianodocumento corrispondente.
La vista non è standard.
La vista non include alcuna rappresentazione 3D.
Il proprietario della vista o dell'insieme di viste è di sola lettura.