Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Modifica delle viste > Spostare le viste
  
Spostare le viste
Le viste esistenti possono essere riposizionate, rinominate, ruotate, scalate ed eliminate. Quando si sposta una vista vengono spostati anche gli schizzi e la geometria aggiuntiva di proprietà della vista.
Per spostarsi tra le viste:
Per spostare una singola vista, fare clic sul bordo della vista e trascinarlo in una nuova posizione.
Per spostare più viste, selezionare le viste che si desidera spostare e trascinarle come gruppo in una nuova posizione.
Per spostare una vista in un foglio diverso:
È anche possibile spostare la vista su un altro foglio. Inserire il numero del nuovo foglio nel campo inserimento Foglio dest. Per posizionare la vista nella stessa posizione sul foglio di destinazione in cui era sul foglio di origine, fare clic su Stessa pos. su foglio dest..
Una vista spostata mantiene il proprio fattore di scala, indipendentemente dal fattore di scala predefinito del foglio di destinazione. Se la scala della vista differisce dal fattore di scala predefinito, l'etichetta della vista lo indica.
Se si ha familiarità con le versioni precedenti, è comunque possibile utilizzare i menu originali.
Per spostare una vista utilizzando il menu Sposta:
1. Fare clic su Annotation, quindi nel gruppo Impostazioni fare clic su Altro.
2. Fare clic su (Sposta) nella sezione Vista. Viene visualizzata la finestra di dialogo Sposta vista.
3. Specificare la vista che si desidera spostare in uno dei seguenti modi:
Immettere il nome e il percorso della vista nella casella Vista.
Fare clic sulla vista nella finestra della vista Creo Elements/Direct Annotation.
Selezionare la vista in Elenco Disegni.
La vista viene sostituita da una finestra associata al cursore e l'operazione di spostamento inizia in modo Dinamico.
4. Nel modo Dinamico specificare il punto di destinazione per la vista in uno dei modi seguenti:
Fare clic sulla posizione nella finestra della vista.
Inserire le coordinate per il punto nella linea di inserimento utente.
5. Continuare a specificare le viste da spostare oppure fare clic su per completare l'operazione.
Per spostare una vista utilizzando le opzioni del menu contestuale:
1. Fare clic su Annotation, quindi nel gruppo Impostazioni fare clic su Altro.
2. Fare clic su (Sposta) nella sezione Vista. Viene visualizzata la finestra di dialogo Sposta vista.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere un'opzione:
Due Punti
Specificare i due punti (facendovi sopra clic o specificandone le coordinate) per definire una distanza ed una direzione lungo la quale spostare la vista.
Orizzontale
Inserire una distanza orizzontale nella linea di inserimento utente o specificare due punti (facendovi sopra clic o specificandone le coordinate) per definire una distanza orizzontale e la direzione lungo la quale spostare la vista.
Verticale
Inserire una distanza verticale nella riga di inserimento o specificare due punti (facendovi sopra clic o specificandone le coordinate) per definire una distanza verticale e la direzione lungo la quale spostare la vista.
Fare clic su Annulla durante l'operazione di spostamento per interromperla e lasciare la vista nella sua posizione originale.
Per spostare più viste:
È possibile spostare numerose viste nello stesso modo definito. Dopo aver definito la direzione dello spostamento e la distanza, specificare le viste da spostare:
1. Fare clic su Annotation, quindi nel gruppo Impostazioni fare clic su Altro.
2. Fare clic su (Sposta) nella sezione Vista. Viene visualizzata la finestra di dialogo Sposta vista.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse nella vista e fare clic su Due punti, Orizzontale o Verticale nel menu contestuale.
4. Definire una distanza e una direzione nella vista per lo spostamento per l'opzione selezionata. Questa procedura è uguale a quella precedentemente descritta.
5. Fare clic su una vista da spostare.
6. Continuare a fare clic sulle viste da spostare oppure fare clic su per terminare l'operazione.